Ultimo aggiornamento: 05/10/2025
1) Titolare del trattamento
ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARACADUTISTI D’ITALIA (ANPd’I)
Sede: Via Sforza n° 5 – 00184 Roma (Italia)
Tel: 06 4746396 – Email: anpdi.nazionale@assopar.it
Sito: www.assopar.it – Codice Fiscale: 80143950584
ANPd’I determina finalità e mezzi del trattamento dei dati personali connessi ai servizi di newsletter e commenti sul sito.
AVVISO IMPORTANTE. La presente informativa si riferisce esclusivamente alla Presidenza Nazionale ANPd’I.
Le Sezioni territoriali ANPd’I sono titolari autonomi per i trattamenti da esse effettuati: ciascuna Sezione è responsabile della propria informativa, della raccolta dei consensi e degli adempimenti GDPR (cfr. art. 65 dello Statuto e art. 59 del Regolamento).
Per i trattamenti delle singole Sezioni, fare riferimento ai contatti e all’informativa pubblicata dalle rispettive sezioni territoriali.
2) Dati trattati
Newsletter
-
Indirizzo e-mail fornito dall’interessato all’iscrizione.
-
Non sono richiesti altri dati personali. Non si effettuano profilazioni.
Commenti sul sito (WordPress)
-
Nome e cognome (o nome visualizzato), indirizzo e-mail, contenuto del commento.
-
Dati tecnici raccolti automaticamente dalla piattaforma a fini di sicurezza/antispam: indirizzo IP, user-agent del browser, eventuale referrer.
-
Se è attivo il servizio Gravatar, dopo l’approvazione del commento l’immagine del profilo può risultare visibile accanto al commento (informativa Automattic/Gravatar sul loro sito).
-
Se è attivo un sistema antispam (es. Akismet), i dati del commento possono essere verificati da tale servizio per prevenire lo spam.
3) Finalità e basi giuridiche
Newsletter
-
Invio della newsletter con comunicazioni istituzionali, informazioni su attività, eventi e iniziative ANPd’I.
-
Base giuridica: consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a GDPR). Il consenso è facoltativo e revocabile in qualsiasi momento.
-
Commenti sul sito
-
Pubblicazione e gestione dei commenti, moderazione, prevenzione abusi/spam, tutela della sicurezza della piattaforma e dei diritti del Titolare.
-
Basi giuridiche:
-
esecuzione della richiesta dell’interessato di pubblicare il commento (art. 6, par. 1, lett. b);
-
legittimo interesse del Titolare alla moderazione/antispam e alla sicurezza del sito (art. 6, par. 1, lett. f).
-
-
4) Conferimento dei dati
-
Newsletter: l’e-mail è facoltativa, ma necessaria per iscriversi e ricevere la newsletter.
-
Commenti: nome, cognome (o nome visualizzato) ed e-mail sono necessari per inviare il commento; senza tali dati non è possibile pubblicarlo.
5) Modalità del trattamento e sicurezza
Il trattamento avviene con strumenti informatici/telematici nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione e sicurezza (artt. 5 e 32 GDPR). ANPd’I adotta misure tecniche e organizzative adeguate per prevenire accessi non autorizzati, alterazione, divulgazione o distruzione dei dati.
6) Destinatari e categorie di soggetti che trattano i dati
I dati non sono ceduti a terzi per finalità commerciali.
Possono accedere ai dati, in qualità di Responsabili del trattamento (art. 28 GDPR), fornitori che erogano servizi strumentali (es. piattaforme di e-mail marketing, hosting, manutenzione IT, sistemi antispam/antifrode), nominati e istruiti. Possono inoltre accedervi soggetti legittimati per legge (autorità/enti pubblici).
7) Trasferimenti extra-UE
Di norma i dati sono trattati nello Spazio Economico Europeo (SEE).
Qualora, per esigenze tecniche (es. infrastrutture dei fornitori newsletter/antispam), si rendessero necessari trasferimenti verso Paesi extra-SEE privi di decisione di adeguatezza, ANPd’I garantisce adeguate tutele (es. Clausole Contrattuali Standard UE) e, se necessario, misure supplementari (artt. 44–49 GDPR). Informazioni aggiornate: anpdi.nazionale@assopar.it.
8) Periodi di conservazione
-
Newsletter: l’e-mail è conservata fino a revoca del consenso e/o disiscrizione.
-
Log del consenso/disiscrizioni: conservati per il tempo necessario alla tutela dei diritti del Titolare (fino a 5 anni dalla revoca); può essere mantenuta una lista di esclusione (blacklist) per impedire reinvii indesiderati.
-
Commenti: dati e contenuti dei commenti sono conservati per il tempo di pubblicazione sul sito e/o per esigenze di sicurezza/antispam e tutela giudiziaria (fino a 5 anni dalla raccolta o dall’ultimo evento rilevante).
9) Diritti dell’interessato
In qualunque momento l’interessato può esercitare (artt. 15–22 GDPR):
-
accesso, rettifica, cancellazione;
-
limitazione o opposizione al trattamento;
-
portabilità dei dati;
-
revoca del consenso (senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca).
Per esercitare i diritti: anpdi.nazionale@assopar.it o comunicazione alla sede ANPd’I.
È sempre possibile proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).
10) Disiscrizione (“opt-out”) newsletter
Ogni e-mail contiene un link di cancellazione immediata e senza oneri. In alternativa è possibile scrivere a anpdi.nazionale@assopar.it.
11) Minori
La newsletter e i commenti sono rivolti a maggiorenni. In caso di iscrizione/uso da parte di minori di 14 anni, è richiesto il consenso del titolare della responsabilità genitoriale (art. 8 GDPR e normativa italiana applicabile).
12) Aggiornamenti
ANPd’I potrà modificare la presente informativa per motivi organizzativi o normativi. Le versioni aggiornate saranno pubblicate su www.assopar.it con indicazione della data di ultimo aggiornamento.