L’articolo sulla commemorazione del trentennale della “battaglia” del Pastificio ha provocato alcuni commenti da parte di chi lamenta l’offuscamento del contributo di molti a favore di quello di pochi. I […]
Riguardo al vero e proprio “paradosso” dei lanci col tondo attualmente interclusi in Italia, il quotidiano “il Giornale” ha proposto sull’edizione cartacea e online del 6 agosto 2023, un puntuale […]
Riportiamo il messaggio di cordoglio del Presidente Nazionale, per la scomparsa del reduce par. Carlo Incorvaia Esprimiamo le condoglianze di tutta l’ANPDI per la perdita di uno degli ultimi protagonisti […]
Dal 18 al 21 luglio 2023 si è svolta l’annuale edizione di “De 4 Daagsee” o Marcia dei Quattro Giorni di Nijmegen, in Olanda, alla quale ha partecipato un contingente […]
Con un ritardo di cui ci scusiamo, pubblichiamo il resoconto della celebrazione del 50° anniversario della costituzione della Sezione di Valle Camonica, che si è distinta per la perfetta organizzazione […]
Il prossimo 10 settembre ricorreranno 80 anni dalla morte della Medaglia d’Oro al Valor Militare Ten. Col. par. Alberto Bechi Luserna. Per ricordare questa splendida figura di Comandante e di […]
Pubblichiamo le ormai immancabili “Cartoline dalla Storia”, a cura del Prof. Federico Ciavattone, Direttore del Centro Studi di Storia del Paracadutismo Militare Italiano dell’ANPdI. LINK ALLA PAGINA DEL CENTRO […]
Si è svolta il 2 luglio la Santa Messa celebrata dall’Ordinario Militare, presso la Basilica degli Angeli in Roma, in occasione dei 30 anni dalla “battaglia del pastificio” in Mogadiscio […]
COMMEMORAZIONE DEI CADUTI ITALIANI IN SOMALIA IN OCCASIONE DEGLI SCONTRI A FUOCO DEL 2 LUGLIO 1993 IN MOGADISCIO Oggi, 2 luglio 2023, i Paracadutisti Italiani in servizio e in congedo, […]