Notiziario

ULTIMO LANCIO DELL'”ARTIGLIERE PARACADUTISTA” GEN. DARIO ORRÙ

È morto il Generale Dario Orrù, un’istituzione per noi della Folgore. Custode e cultore della storia dei paracadutisti di questo dopoguerra, si era reso protagonista assieme al Gen. Milani e al Gen. Giostra di una scrupolosa opera di rivitalizzazione delle nostre radici folgorine. A loro e a lui si deve la produzione di pregevoli pubblicazioni con le quali si è posta al riparo dell’oblio la memoria di una fase importante per la specialità, quando nel dopoguerra rinasceva la Folgore grazie all’iniziativa di giovani Ufficiali come lui; una Grande Unità che fin dalle fasi iniziali della sua rinascita come Gruppo Tattico era capace di attrarre a sé il meglio della nostra gioventù di allora.

Storico “artigliere paracadutista” e Comandante del 185°gruppo artiglieria paracadutisti, Dario Orrù è sempre stato coerentemente e pervicacemente legato a questa passione, dalla quale non si è mai allontanato anche quando le ragioni della sua scelta di vita alle armi lo avevano allontanato dalla Brigata.

Ha vissuto l’ultima fase della sua vita con la tristezza di una prolungata clausura in casa per difficoltà di deambulazione che gli avevano fatto rinunciare alle passeggiate sul lungomare di Livorno accompagnato dalla sua Piera, moglie devota e sempre al suo fianco. Ma non ha mai smesso di interessarsi a quello che gli accadeva intorno, spesso intervenendo direttamente senza farsi intimidire dall’aggressività caciarona dei social, a commento delle molte cose che nel presente vedeva tradire i valori per i quali hanno combattuto i nostri padri e che hanno nobilitato l’impegno di persone come lui.

È un altro tassello importante della nostra storia che se ne va, un gentiluomo come se ne vedono ormai pochi, un Signor Ufficiale vero; uno di quelli per i quali il termine “Signore” non è semplicemente un complemento dovuto al grado, ma l’ovvio riconoscimento ad una nobiltà d’animo che lascia una traccia indelebile in chi ha la fortuna di incontrarlo.

L’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia esprime le proprie affettuose condoglianze alla Signora Piera e alla sua bella famiglia.

3 Commenti

  1. Marco Puntoni

    13 Dicembre 2020

    Cerco Gianni Orru’, già ufficiale del quinto battaglione El Alamein di Siena

  2. Giulio Ottaviani

    13 Dicembre 2020

    E non si può dimenticare che ha contribuito a creare dal niente l’Aero Club di Pisa che ha messo le ali a tantissime persone.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le ultime notizie ed eventi direttamente nella tua casella email.

Articoli relazionati

Comunicati Presidenza Notiziario

A DIFESA DELLA DIGNITA’ DEL MILITE IGNOTO

L’ANPDI fu la prima, dopo i festeggiamenti della cosiddetta “festa della donna” del marzo 2017, a scrivere al Ministro della
Comunicati Presidenza Notiziario

LEAPFEST 2018, IL SENSO DEL CAMERATISMO: RIENTRATO IL CONTINGENTE ITALIANO

È da poco rientrato in Italia il contingente dell’ANPd’I che ha partecipato, dal 31 luglio al 7 agosto, alla Leapfest