Notiziario

80° ANNIVERSARIO DELLA “CAMPAGNA DI SICILIA”: AVVIATI I PREPARATIVI

(a cura del Prof. Federico Ciavattone, Direttore del Centro Studi di Storia del Paracadutismo Militare Italiano)

Catania, 29 dicembre 2022. A ridosso della fine dell’anno, si è tenuta presso i locali della Parrocchia di Nostra Signora del Santissimo Sacramento una riunione delle sezioni ANPd’I del 10° Gruppo Regionale, nella quale è stato trattato l’importante argomento della ricorrenza dell’80° Anniversario della Campagna di Sicilia che cade proprio nel 2023.

Oltre ad un cospicuo numero di persone intervenute, erano presenti il Consigliere Nazionale del 10° Gruppo Pino Perrone, il Direttore del Centro Studi di Storia del Paracadutismo Militare Italiano Prof. Federico Ciavattone, i Presidenti delle sezioni di Messina, Catania, Siracusa ed il delegato della Sezione di Palermo.

Padre Alfio Spampinato, cappellano dell’ANPd’I, ha fatto gli onori di casa mettendo a disposizione i locali della Parrocchia. All’attività del religioso si è affiancata l’opera di coordinamento dell’instancabile (e sempre entusiasta) Presidente della sezione ANPd’I di Catania Tommaso Daidone.

La riunione si è aperta con i saluti di Padre Spampinato a cui sono seguiti quelli istituzionali del Consigliere del Gruppo Pino Perrone. Ha preso poi la parola il Prof. Federico Ciavattone che ha tracciato un quadro storico sui momenti fondamentali della Storia del Paracadutismo Militare Italiano, dalle origini all’8 settembre 1943, con un ampio approfondimento sulle vicende dei Paracadutisti in Sicilia e Calabria.

Successivamente, è seguito un confronto, instaurato dal Consigliere Perrone e dal Prof. Ciavattone, sulle iniziative da promuovere e coordinare in funzionale dell’ottantesimo anniversario della Campagna di Sicilia.

Tutti i convenuti si sono trovati d’accordo nell’organizzare momenti commemorativi (deposizioni di corone etc.) e momenti culturali (conferenze, presentazioni di libri, etc.) in tutte le provincie dove hanno sede le sezioni ANPd’I e/o dove si è registrata la presenza dei Paracadutisti Italiani.

Nelle prossime settimane seguiranno nuove riunioni da cui scaturirà un calendario di eventi per l’intera Sicilia.

L’incontro si è concluso con un momento conviviale in cui tutti i partecipanti hanno avuto modo di scambiarsi gli auguri per le festività natalizie.

Prof. Federico Ciavattone

Per maggiori informazioni sul Centro Studi di Storia del Paracadutismo Militare Italiano dell’ANPdI:

https://assopar.it/centro-studi-di-storia-del-paracadutismo-militare-italiano/

https://assopar.it/2022/12/31/commemorato-il-capitano-paracadutista-mavm-sergio-marini/

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le ultime notizie ed eventi direttamente nella tua casella email.

Articoli relazionati

Comunicati Presidenza Notiziario

A DIFESA DELLA DIGNITA’ DEL MILITE IGNOTO

L’ANPDI fu la prima, dopo i festeggiamenti della cosiddetta “festa della donna” del marzo 2017, a scrivere al Ministro della
Comunicati Presidenza Notiziario

LEAPFEST 2018, IL SENSO DEL CAMERATISMO: RIENTRATO IL CONTINGENTE ITALIANO

È da poco rientrato in Italia il contingente dell’ANPd’I che ha partecipato, dal 31 luglio al 7 agosto, alla Leapfest