Notiziario

CI HA LASCIATI IL GEN. DIV. (RIS.) CARLO CHIEREGO, CARABINIERE PARACADUTISTA, GIA’ COMANDANTE DEL GIS E DEL TUSCANIA

È morto il Generale di Divisione (ris) Carabiniere Paracadutista Carlo Chierego.
Nato ad Asti nel 1943, risiedeva nella citta’ di Pordenone insieme alla moglie.
La sua carriera si snoda tra incarichi prestigiosi sia all’interno, sia all’esterno delle Aviotruppe.
Assegnato all’allora Reparto Carabinieri Paracadutisti nel 1968, viene inviato alla frequenza del Corso Applicativo dell’Arma dei Carabinieri nel 1971.
Comanda in seguito la Tenenza nel Comune di Aurisina e la Compagnia di Campione d’Italia.
Superato brillantemente il Corso di Stato Maggiore, viene designato quale Comandante del Gruppo Intervento Speciale (GIS). Nel grado di Tenente Colonnello viene assegnato come Comandante del Comando Provinciale di Cosenza.
Rientrato nelle Aviotruppe, diviene Comandante del leggendario 1° reggimento Carabinieri Paracadutisti “Tuscania”.
Promosso Generale di Brigata, prende il comando della 1^ Brigata Mobile Carabinieri con sede a Roma.
In termini di missioni all’estero, emerge per importanza quella sotto egida UEO che il Generale Chierego ha svolto in Bosnia Herzegovina (Mostar) dal gennaio al luglio del 1996.
Ufficiale attaccatissimo alla Specialità, ha coniugato forma militare ed umanità in modo unico. Lascia un vuoto particolare tra coloro che, avendo servito ai suoi ordini, hanno potuto apprezzare le sue spiccate qualita’ di Comandante ed il carisma personale che derivava da una lunga consuetudine di condivisione dei sacrifici richiesti ai Servitori dello Stato.
I Paracadutisti dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia, consapevoli della grave perdita per la famiglia e per l’Arma dei Carabinieri, esprimono il loro piu’ profondo cordoglio. Generale Chierego, possa il Cielo che hai spesso attraversato in vita sotto la seta del paracadute, esserti ora dimora per l’eternita’.
FOLGORE! NEMBO!

 

1 Commento

  1. Antonino Crisafi

    2 Agosto 2024

    Esprimo le mie più sentite condoglianze alla Famiglia di questo Grande Carabiniere, che io ho molto apprezzato quando da Capitano ha comandato, a metà degli anni ‘80, la Compagnia di Vicenza ed io da Tenente Colonnello l’allora Guppo. Persona che si è sempre fatta apprezzare e stimare. Rivolgo una preghiera di suffragio con un fraterno abbraccio alla moglie e ai figli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le ultime notizie ed eventi direttamente nella tua casella email.

Articoli relazionati

Comunicati Presidenza Notiziario

A DIFESA DELLA DIGNITA’ DEL MILITE IGNOTO

L’ANPDI fu la prima, dopo i festeggiamenti della cosiddetta “festa della donna” del marzo 2017, a scrivere al Ministro della
Comunicati Presidenza Notiziario

LEAPFEST 2018, IL SENSO DEL CAMERATISMO: RIENTRATO IL CONTINGENTE ITALIANO

È da poco rientrato in Italia il contingente dell’ANPd’I che ha partecipato, dal 31 luglio al 7 agosto, alla Leapfest