Notiziario

SUCCESSO DELLA SQUADRA ANPd’I NORD FRIULI ALLA VENETO-FTX 2024

L’Altopiano di Asiago ha ospitato, nei giorni 4, 5 e 6 ottobre 2024, la 36ª edizione della prestigiosa competizione per pattuglie militari “Veneto – FTX 2024”. L’evento, che si è svolto nel territorio dei 7 Comuni, in particolare nelle zone di Cesuna e Roana, ha visto la partecipazione di squadre nazionali e internazionali, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi nel calendario delle Attività Addestrative riconosciute dal Ministero della Difesa.

La competizione ha richiamato pattuglie composte da quattro elementi, includendo sia militari in servizio che in congedo delle Forze Armate italiane e delle Associazioni d’Arma riconosciute dal Ministero della Difesa. Significativa è stata la presenza internazionale, con delegazioni provenienti da Svizzera, Germania, Lituania, Scozia e Gran Bretagna, a testimonianza del prestigio acquisito dalla manifestazione a livello europeo.

L’edizione 2024 si è focalizzata sul tema della pattuglia da ricognizione. L’attività è iniziata già nei giorni precedenti alla competizione con l’invio alle squadre degli ordini di missione (Opord e Frago), richiedendo fin da subito un’attenta pianificazione da parte dei partecipanti.

Le prove, che si sono svolte su sentieri e strade militari dell’ambiente montano, hanno messo alla prova le capacità dei concorrenti in diverse discipline:
– Controllo equipaggiamento
– Orientamento
– Osservazione
– Gestione del bivacco
– Pronto soccorso
– Riconoscimento mezzi
– Comunicazioni
– Tiro

Le condizioni meteorologiche particolarmente avverse, caratterizzate da pioggia incessante, hanno reso la competizione ancora più impegnativa, costringendo alcune squadre al ritiro. Nonostante le difficoltà, la squadra dell’ANPd’I Nord Friuli ha dimostrato eccezionale preparazione e determinazione, conquistando un prestigioso terzo posto. La pattuglia, composta dai paracadutisti Vattolo Luca, Grillo Marco, Cristian Giorgione e Matteo Morganti, ha dato prova di grande professionalità e spirito di corpo.

Il successo dell’evento è stato garantito dall’impeccabile organizzazione della delegazione UNUCI Veneto e Trentino Alto Adige, che ha curato ogni aspetto della manifestazione con la consueta precisione e competenza.

1 Commento

  1. Giannetto Guerrini

    25 Ottobre 2024

    Massicci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le ultime notizie ed eventi direttamente nella tua casella email.

Articoli relazionati

Comunicati Presidenza Notiziario

A DIFESA DELLA DIGNITA’ DEL MILITE IGNOTO

L’ANPDI fu la prima, dopo i festeggiamenti della cosiddetta “festa della donna” del marzo 2017, a scrivere al Ministro della
Comunicati Presidenza Notiziario

LEAPFEST 2018, IL SENSO DEL CAMERATISMO: RIENTRATO IL CONTINGENTE ITALIANO

È da poco rientrato in Italia il contingente dell’ANPd’I che ha partecipato, dal 31 luglio al 7 agosto, alla Leapfest