ASSOCIAZIONE NAZIONALE

  PARACADUTISTI D'ITALIA

CONCLUSO CON SODDISFAZIONE IL 1° STAGE DI PRECISIONE IN ATTERRAGGIO DIRETTO DAL COL (RIS.) PAOLO FILIPPINI

Un nome, una garanzia: Paolo Filippini. 

Il pluricampione del mondo di paracadutismo sportivo, che in seno all’ANPdI riveste l’incarico di Direttore del Coordinamento per il paracadutismo sportivo, ha portato a conclusione con successo anche questo evento, mettendosi a disposizione spassionatamente per due giorni di intensa attività aviolancistica, rendendo così l’esperienza dei soci partecipanti un privilegio assoluto. 

Lo stage si è svolto nei giorni sabato 11 e domenica 12 gennaio 2025, in collaborazione con l’ASD Scuola Paracadutismo Ferrara, e con la Sezione ANPdI di Ferrara: realtà che da anni collaborano in una costruttiva sinergia e che sanno rendere davvero coinvolgente ogni evento formativo.

Presenti, durante la prima giornata di attività anche il Segretario Tecnico Nazionale, Alberto Benatti, ed il componente della Commissione Tecnica Nazionale, Renato Bruschi (quest’ultimo anche come partecipante), che hanno portato i saluti del Presidente Nazionale, Gen. Marco Bertolini.

Così come sono stati presenti, per testimoniare la loro accoglienza, anche il Consigliere del 4° Gruppo Regionale ANPdI, Massimo Buratti (con alcuni soci della Sez. di Bologna, da lui presieduta) ed il Presidente della Sezione ANPdI di Ferrara, Maurizio Grazzi. Un saluto è stato portato anche dal Presidente della Sez. ANPdI di Rimini, Renzo Carlini.

Eccellente il supporto organizzativo offerto dall’instancabile Direttore della Scuola ANPdI di Ferrara, Lucio Fusco, che riveste anche la carica di Presidente dell’ASD Scuola Paracadutismo Ferrara: un vero pilastro in entrambe le organizzazioni. Senza dimenticare lo staff tecnico della citata ASD, con l’inossidabile Gabriele Rossi in testa, assieme al Direttore Davide Visentin, oltre a Donatella Papandrea, Piero Buzzoni e al “tecnologico” Simone Tromboni. 

Tra i partecipanti, meritano una menzione speciale anche il Consigliere del 10° Gruppo Regionale ANPdI, Pino Perrone, ed il Presidente della Sez. ANPdI di Ancona, Lamberto Agostinelli, entrambi paracadutisti di elevatissima esperienza, con molteplici qualifiche all’attivo, ma con l’umiltà di volersi sempre migliorare. Così come il conosciutissimo competitore Claudio Borin, della Sez. di Biella, che ha approfittato per un allenamento di qualità.

Nell’arco delle due giornate sono stati effettuati 18 decolli, portati in quota dai valenti piloti dell’Aeroclub di Ferrara che si sono alternati alla conduzione del mitico Cessna 206 I-CANO: Novelli Luca, Cavallaro Giovanni, Rimondi Remo e Catozzi Sergio.

“Mi sento soddisfatto, sia per la partecipazione, sia per l’atteggiamento che hanno avuto i soci, che sono venuti qui a mettersi in gioco in una disciplina che non rientra nella loro routine, volenterosi di imparare”, così ha commentato al termine dell’attività il Col. Filippini.

Si è trattato, insomma, di un’occasione di alto spessore per incrementare la propria esperienza nell’uso del paracadute planante al fianco di un campione di livello internazionale, ed anche per creare amalgama tra i soci dell’ANPd’I che praticano il paracadutismo sportivo. Obiettivi senz’altro raggiunti con successo, e da promuovere con successive iniziative.

Per quanto si sia trattato di un evento esplorativo, il positivo esito fa quindi sperare in altre edizioni, confidando che si creino nuovamente tutte le condizioni favorevoli.

Questo l’elenco dei partecipanti, cui va un sincero ringraziamento da parte dell’ANPdI: 

Agostinelli Lamberto (Sez. Ancona)
Borin Claudio (Sez. Biella)
Bruschi Renato (Sez. Oltrepo’ Pavese Voghera)
De Bernardi Dario (Sez. Torino)
Franchina Gabriele (Sez. Valle Seriana)
Fusco Lucio (Sez. Ferrara)
Iannantuoni Giuseppe (Sez. Desio)
Manfredotti Renato (Sez. Valle Seriana)
Perrone Pino (Sez. Reggio Calabria)

Folgore!

 

 

 

3 risposte a “CONCLUSO CON SODDISFAZIONE IL 1° STAGE DI PRECISIONE IN ATTERRAGGIO DIRETTO DAL COL (RIS.) PAOLO FILIPPINI”

  1. È stata una esperienza molto gratificante, sia dal punto di vista umano, avendo trovato una organizzazione perfetta e un’accoglienza e disponibilità straordinaria da parte dello staff della Scuola di Paracadutismo Ferrara e della Sezione ANPd’I , dei colleghi di corso molto motivati e soprattutto, dal punto di vista tecnico, la pregevole professionalità nella direzione didattica dell’ uomo, Col. Par. Paolo Filippini, pluricampione del mondo di Paracadutismo.
    Ho arricchito il mio bagaglio paracadutico, culturale e umano.
    Un ringraziamento alla Segreteria Tecnica Nazionale presieduta dal Par. Alberto Benatti per aver messo le ali ad una attivita’ straordinaria della quale l’ANPd’I tutta può esserne fiera. Alla prossima.
    Par. Pino Perrone

    1. Condivido quanto scritto da Pino, nella sua interezza, sottolineando “l’incontro” prezioso con persone gentili, semplici e accoglienti.
      È stato veramente un piacere averVi a Ferrara!
      Mi auguro personalmente di rivedervi presto
      Donatella

  2. Ho seguito con molto piacere l’evento che mi ha riportato indietro nel tempo quando ero un allievo. Un carissimo saluto al grande, ma che dico al grandissimo Paolo Filippini che con grande volontà e passione promuove la specialità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi