Trevignano (TV) – Domenica di festa e di ricordo per il Nucleo ANPd’I di Trevignano, che ha celebrato con grande solennità il decimo anniversario della sua fondazione. Costola della Sezione ANPd’I di Treviso, il Nucleo conta oggi quasi cinquanta soci ed è divenuto punto di riferimento per l’intera comunità, grazie a una sede propria e a una costante presenza nelle attività associative e civili del territorio.
La cerimonia ha visto la partecipazione delle Sezioni ANPd’I vicine, dei Nuclei della Sezione di Treviso e di numerose Associazioni d’Arma e Combattentistiche, tutte presenti con vessilli, insegne e labari, a testimonianza del forte spirito di fratellanza e appartenenza.
La giornata si è aperta con la sfilata per le vie del paese, preceduta dalla Banda, seguita dalla Santa Messa e dagli onori ai Caduti presso il monumento locale, dove è stato deposto un omaggio floreale in memoria di quanti hanno sacrificato la propria vita per la Patria. Momento di intensa suggestione è stato il passaggio aereo acrobatico, impreziosito dal lancio delle bandiere tricolori che hanno colorato il cielo sopra Trevignano, strappando un lungo applauso ai presenti.
Il Sindaco di Trevignano, ing. Franco Bonesso, ha espresso parole di stima e riconoscenza verso il Nucleo: «per l’impegno con il quale i soci operano nella comunità, portando avanti valori autentici e collaborando con dedizione alle iniziative civili e sociali del nostro territorio».
Il Presidente della Sezione di Treviso, par. Toni Venturato, ha sottolineato come «i valori tipici dell’essere paracadutisti siano pienamente rappresentati dal Nucleo di Trevignano: impegno, dedizione, amor patrio e spirito di impegno collettivo per il bene della comunità». Venturato ha inoltre ricordato le tante attività che hanno visto protagonisti i soci, dalla partecipazione alla Staffetta degli Eroi in Cima Grappa fino alle iniziative solidali e di volontariato.