ASSOCIAZIONE NAZIONALE

  PARACADUTISTI D'ITALIA

La Sezione Berica ricorda il Ten. Col. Don Claudio Gioppo

Chiuppano (VI) – La Sezione ANPd’I Berica ha celebrato la ricorrenza di San Michele Arcangelo, patrono dei Paracadutisti, con una cerimonia che ha unito fede, memoria e comunità. L’occasione è stata arricchita dal ricordo del Tenente Colonnello par. don Claudio Gioppo, originario di Chiuppano, scomparso sei anni fa, sacerdote e paracadutista che ha legato il suo nome alla Folgore e alla comunità locale.

Durante gli interventi, il Presidente par. Mariano Pasqualin ha sottolineato come «la festa di San Michele Arcangelo sia ormai per noi paracadutisti della Sezione Berica un appuntamento annuale irrinunciabile», ricordando anche l’entusiasmo con cui il parroco don Loris Gasparella e il Sindaco dott. Segalla hanno accolto l’iniziativa, trasformando quella che doveva essere una semplice Messa in una grande festa della comunità. «Un ringraziamento speciale – ha aggiunto Pasqualin – a don Loris e al Sindaco, che ci hanno incoraggiati e sostenuti, permettendo di ricordare al meglio il Col. Don Claudio Gioppo, sacerdote molto amato non solo dai paracadutisti ma anche dalle comunità che ha servito».

Particolarmente toccante l’intervento dell’Assessore Rita Dal Santo, parente di don Claudio, che ha rievocato con commozione episodi della sua vita familiare.

Il Presidente Pasqualin ha quindi espresso la riconoscenza della Sezione Berica a quanti hanno contribuito alla riuscita della giornata: la Banda di Cogollo del Cengio, diretta dal maestro Daniele Calgaro, capace di emozionare anche con la canzone dei paracadutisti preparata in pochi giorni; il socio par. Antonio Bassan e tutti i paracadutisti della Berica e dei Nuclei Arcugnano e Basso Vicentino, che si sono impegnati con dedizione; i cittadini di Chiuppano; le Sezioni amiche – Alta Padovana, Valdalpone, Galliera Veneta, Basso Vicentino – e le Associazioni Combattentistiche e d’Arma, tra cui Alpini, Fanti, UNUCI e Veterani Americani.

«Un grazie sincero – ha concluso Pasqualin – a tutti coloro che hanno voluto essere con noi per festeggiare il nostro Patrono e per onorare la memoria di don Claudio. La loro presenza ha reso questa giornata un momento indimenticabile di fratellanza e di fede».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi