ASSOCIAZIONE NAZIONALE

  PARACADUTISTI D'ITALIA

Jesolo, costituito il Nucleo ANPd’I della Sezione Basso Piave

Domenica 28/09 a Jesolo si è svolta la cerimonia ufficiale della costituzione del NUCLEO di JESOLO della sezione BASSO PIAVE dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia.

La cerimonia è iniziata alle 9.15, con la presenza delle rappresentanze di diversi Comuni del territorio: il Sindaco di Jesolo, Christofer De Zotti; il Consigliere Regionale Lucas Pavanetto; il Presidente del Consiglio Comunale di San Donà di Piave, Massimiliano Rizzello; il Vicesindaco di Musile di Piave, Vittorino Maschietto.

Per le Forze dell’Ordine erano presenti il Comandante della Stazione dei Carabinieri, la Polizia di Stato del Commissariato di Jesolo e la Polizia Locale con il Vicecomandante Michele Citta.

Il Generale Enrico Pollini ha partecipato in rappresentanza della Presidenza nazionale dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia. Hanno inoltre preso parte le rappresentanze delle Associazioni d’Arma del territorio jesolano e le Sezioni A.N.P.d’I. della 3ª Zona Triveneto, con il Consigliere Nazionale Par. Dariol.

In corteo, partendo da piazza 1° Maggio, i partecipanti si sono diretti verso la chiesa parrocchiale di Jesolo Paese, dove è stata celebrata una S. Messa in suffragio di tutti i Caduti.

Al termine del rito religioso si è proceduto con l’alzabandiera e gli Onori ai Caduti con una corona di alloro deposta al Monumento ai Cannonieri Navali, situato nella piazza antistante la chiesa, accompagnati dalla fanfara dei Bersaglieri di Jesolo, che poi, attraverso il ponte della Vittoria, ci ha accompagnati fino al Palazzo Municipale.

Davanti al Municipio di Jesolo la cerimonia è proseguita con la consegna ufficiale della Fiamma, simbolo del nuovo Nucleo, dal presidente della Sezione Basso Piave Par. Mauro Montagner al Paracadutista fiduciario di zona Par. Maurizio Barin.

Il cerimoniere Bers. Antonio Bozzo ha aperto i saluti delle autorità leggendo la lettera di saluto del presidente della Regione Veneto Luca Zaia; le allocuzioni sono iniziate con il saluto del sindaco di Jesolo che ha dato il benvenuto al nuovo Nucleo, a seguire il presidente del Comitato d’Intesa di Jesolo che ha tracciato il ruolo delle associazioni, il consigliere regionale che ha portato il saluto della Giunta regionale e ha chiuso la serie di interventi il segretario nazionale A.N.P.d’I. che ha illustrato i tratti caratteristici dei Paracadutisti; con il concerto della fanfara si è conclusa la parte ufficiale dell’evento.

Il Nucleo Paracadutisti andrà così ad arricchire il già numeroso gruppo di Associazioni d’Arma del territorio, che già ben rappresentano la storia e la tradizione jesolana.

È stato grazie alla positiva accoglienza delle autorità locali, in primis il Signor Sindaco, a cui va il nostro sincero ringraziamento, e al proficuo lavoro con il Comitato d’Intesa, che si sono potute gettare le basi per la costituzione del Nucleo Paracadutisti di Jesolo che andrà a portare testimonianza ai valori fondanti della nostra Associazione.

Il territorio ha fornito negli anni molta linfa vitale alla specialità dei Paracadutisti; sappiamo che a Jesolo e dintorni sono stati molto numerosi i “Giovani” di allora che hanno militato nelle Aviotruppe; questo dà il senso della nostra presenza su questo territorio.

La Sezione Basso Piave, di cui il nuovo Nucleo è un’emanazione diretta, è orgogliosa di poter collaborare con le Associazioni del territorio e di essere punto di riferimento per i Paracadutisti della zona jesolana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi