Il 3 novembre è scomparso il par. Pietro Cristini, classe 1938, figura simbolo dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia e per circa trent’anni presidente della sezione di Novara. Con lui se ne va uno degli ultimi rappresentanti della generazione che ha consolidato, nel secondo dopoguerra, la tradizione del paracadutismo militare e sportivo su tutto il territorio nazionale.
Cristini aveva iniziato la sua avventura da paracadutista a Pisa, nel 1960, dove aveva conseguito il brevetto militare n. 0628. Congedato dopo 18 mesi, aveva continuato subito con l’attività civile all’Aeroclub di Torino, ottenendo il brevetto sportivo n. 1208 dell’Aeroclub d’Italia. Negli anni successivi aveva svolto la sua attività nei centri di Venegono, Vergiate, Bresso e Vercelli, diventando un punto di riferimento per decine di giovani allievi.
In oltre mezzo secolo di paracadutismo aveva totalizzato migliaia di lanci, effettuando attività in Italia e all’estero, tra Francia, Spagna, Stati Uniti, Repubblica Ceca, Slovacchia e Svizzera. Era stato protagonista anche di numerosi lanci di manifestazione, e nel corso della sua carriera aveva ricevuto diverse onorificenze venendo nominato Cavaliere della Repubblica Italiana quale veterano dello sport.
L’intensa attività sportiva, che lo aveva portato anche in televisione, in un noto episodio di “Scherzi a parte”, non aveva mai sbiadito, tuttavia, la sua impronta di paracadutista militare, dedito alla conservazione dei valori e delle tradizioni della Folgore, tanto che per i “suoi” associati aveva organizzato negli anni ben quattro viaggi a El Alamein.
Per circa tre decenni aveva guidato senza interruzione la sezione ANPDI di Novara, diventandone il volto storico e l’anima organizzativa. Con lui, ed i suoi coscritti, l’associazione rinsaldò fortemente le proprie attività volte a tramandare lo spirito della Folgore.
Il funerale si è svolto il 6 novembre, accompagnato dall’affetto dei suoi paracadutisti, degli amici e di quanti lo hanno conosciuto nei lunghi anni di attività.
L’ANPDI perde un suo storico esponente di punta, ma rimane vivo l’esempio di dedizione alla Specialità trasmesso da tutta la sua generazione.
Paracadutista Pietro Cristini: presente!
Folgore!



