Notiziario

1971: 29mo ANNIVERSARIO DI EL ALAMEIN ALLA VANNUCCI. QUANTI VOLTI CONOSCIUTI E SCOMPARSI! NOI SIAMO QUESTO!

Pubblichiamo il link ad un video suggestivo dell’Istituto Luce, che ci rimanda a volti conosciuti e scomparsi.

https://patrimonio.archivioluce.com/luce-web/detail/IL5000086400/2/nella-caserma-vannucci-livorno-viene-celebrato-29-anniversario-della-battaglia-el-alamein.html?startPage=20&jsonVal=%7B%22jsonVal%22:%7B%22query%22:%5B%22Scuola%20paracadutisti%20%22%5D,%22fieldDate%22:%22dataNormal%22,%22_perPage%22:20%7D%7D

Oltre alle immagini, significativo è il testo della voce narrante, che riportiamo integralmente:

“Un monumento dedicato ai paracadutisti di tutte le battaglie d’Africa e della guerra di liberazione. Nella vita di un paese ci sono episodi che non si possono dimenticare, vicende che rimangono esempi vivi per le generazioni che si susseguono”.

“E proprio per questo, nella caserma Vannucci di Livorno, in un’atmosfera ricca di significato, i paracadutisti di oggi hanno celebrato il 29° anniversario della battaglia di El Alamein, di quei combattenti che si imposero all’ammirazione dello stesso avversario”.

“Alle bandiere di quei reparti furono conferite tre medaglie d’oro al valore militare e una d’argento, oggi custodite e profondamente onorate dalla brigata Paracadutisti Folgore. Una cerimonia che ha visto soldati e popolo insieme, stretti nel ricordo di un passato leggendario, fusi dallo stesso amore di patria, di libertà e di giustizia. Eccoli sfilare, i paracadutisti di oggi, guidati dal loro comandante egli stesso combattente della divisione Folgore e che proprio ad El Alamein fu decorato di medaglia d’oro al valore militare”.

“Ragazzi provenienti da tutte le regioni d’Italia, adempiono agli obblighi di leva e volontariamente hanno chiesto di essere assegnati a questo corpo. Dopo avere guadagnato le ali di paracadutisti militari, si addestrano nelle molteplici specializzazioni previste negli organici delle brigate”.

“Brigata completamente aviolanciabile, una delle più moderne unità del nostro esercito, la più ricca di fascino e per questo esercita una forte attrattiva nei giovani, tra i quali i più dotati, oltre ad effettuare aviolanci con la tecnica del paracadute vincolato e della caduta libera, si cimentano in altre attività come l’alpinismo, lo sci e l’attività subacquea”.

“Gli uomini di El Alamein, nel loro lontano cimitero di guerra africano, riposano tranquilli. Hanno lasciato al paese un esempio che seguita a dare i suoi frutti. La Brigata Folgore è sicura difesa del territorio nazionale e delle sue istituzioni democratiche”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le ultime notizie ed eventi direttamente nella tua casella email.

Articoli relazionati

Comunicati Presidenza Notiziario

A DIFESA DELLA DIGNITA’ DEL MILITE IGNOTO

L’ANPDI fu la prima, dopo i festeggiamenti della cosiddetta “festa della donna” del marzo 2017, a scrivere al Ministro della
Comunicati Presidenza Notiziario

LEAPFEST 2018, IL SENSO DEL CAMERATISMO: RIENTRATO IL CONTINGENTE ITALIANO

È da poco rientrato in Italia il contingente dell’ANPd’I che ha partecipato, dal 31 luglio al 7 agosto, alla Leapfest