ASSOCIAZIONE NAZIONALE

  PARACADUTISTI D'ITALIA

L’ANPDI BERICA IN LUTTO: È SCOMPARSO IL PARACADUTISTA DANIELE MASSIGNANI

La Sezione Berica dell’ANPd’I piange la scomparsa improvvisa di Daniele Massignani, classe 1963, mancato lo scorso 12 agosto. Figura entusiasta, sempre disponibile e presente sia nelle attività della Sezione che nel volontariato del proprio paese, Spessa di Cologna Veneta (VR),  Daniele lascia un vuoto profondo tra quanti hanno avuto modo di conoscerlo e condividere con lui valori, ideali e momenti di vita.

Paracadutista della Folgore, era conosciuto da tutti come “il Veterano” per aver partecipato alla missione di pace in Libano. Proprio il 6 luglio scorso, durante l’inaugurazione del “Monumento al Veterano”, aveva ricevuto un riconoscimento insieme ad altri paracadutisti reduci da missioni operative.

Il funerale, celebrato il 20 agosto 2025 presso la chiesa di Santa Maria della Neve a Spessa, ha visto una grande partecipazione di amici, paracadutisti, parenti e rappresentanti delle Sezioni ANPd’I, segno tangibile della stima e dell’affetto che lo circondavano.

Nel suo intervento, il Presidente della Sezione Berica, par. Mariano Pasqualin, ha ricordato con commozione la figura di Daniele, sottolineando come fosse sempre pronto a ricoprire con orgoglio ruoli significativi durante le cerimonie: scortare la corona ai Caduti, portare la bandiera o issarla al momento dell’alzabandiera. E in quelle occasioni, con il basco amaranto, il brevetto e la medaglia della missione in Libano appuntati sul petto, riviveva l’orgoglio dei giorni in cui da giovane paracadutista si era lanciato più volte da quel cielo azzurro che ora lo accoglie per sempre.

“Daniele – ha detto Pasqualin – in questo suo ultimo lancio ha voluto stupirci. È salito sull’aereo, ma questa volta non si è lanciato: è rimasto lassù, a vegliare su tutti noi, in quell’angolo di cielo riservato ai paracadutisti, ai martiri e agli eroi”.

Alla moglie Teresa e a tutta la famiglia vanno le più sentite condoglianze della Sezione Berica, dei Nuclei di Arcugnano e Basso Vicentino, e delle Sezioni ANPd’I del Triveneto. La comunità paracadutista si stringe attorno a loro con affetto, gratitudine e sincero rimpianto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi