
Presso il Cimitero monumentale di Foiano della Chiana (AR) in una significativa cerimonia è stata commemorata presso la tomba di Famiglia la MBVM Ten. Mario Viti caduto ad El Alamein. L’iniziativa è stata intrapresa dalla Sezione ANPd’I di Arezzo guidata dal Presidente cc. par. Giuliano Caroti ed ha visto la entusiastica adesione da parte del Sindaco di Foiano della Chiana Dott. Jacopo Franci ed ha visto la partecipazione dei nipoti del Ten. Viti Sig. Mario Cherri e sig. Pietro Baini che hanno deposto la corona di alloro all’interno della cripta nella quale, pur essendo sepolto nel Sacrario di El Alamein, è presente un sarcofago dedicato al Caduto.

Presenti alla cerimonia il Labaro della Sezione ANPd’I di Arezzo, la locale Sezione della ANC, il Parroco di Foiano della Chiana, il Segretario Generale dell’ANPd’I Gen.B.(ris) Enrico Pollini e cittadini foianesi. Sono intervenuti con allocuzioni il Presidente della Sezione di Arezzo Caroti, il Segretario Generale Pollini ed il Sindaco Franci nonchè il nipote Mario Chersi che ha mostrato il diploma originale della concessione della MBVM. Nel corso della semplice ma sentita cerimonia è stata benedetta la corona di alloro e recitata la Preghiera del Paracadutista.
Foiano della Chiana oltre a dare i natali della MBVM Ten. Mario Viti li ha dati anche alla MOVM Cap. Luigi Sartini, Comandante della 1^ Cp. del 1° Battaglione Paracadutisti Libico, caduto nei combattimenti che videro il reparto impegnato nel 1941.



MOTIVAZIONE DELLA MEDAGLIA DI BRONZO AL VALOR MILITARE DEL TEN. MARIO VITI
“Comandante di plotone mitraglieri, già distintosi per coraggio, durante duro attacco condotto per più giorni dall’avversario con forze di fanteria e di carri, assumeva di iniziativa il comando di un settore stretto da presso e rimasto senza ufficiali riordinando i superstiti e ricostituendo una efficace linea difensiva. Mentre contrastava accanitamente il passo al nemico incalzante cadeva colpito a morte”
Deir El Munassib 2/11/1942
Gen.B.(ris) Enrico Pollini