Notiziario

CONSIGLIO DI STATO: L’ANPdI E’ LEGITTIMATA ALL’USO DEL PARACADUTE EMISFERICO DA VELIVOLI CIVILI NELL’ATTIVITA’ DI LANCIO DI INTERESSE MILITARE!

E’ stata pubblicata la pronuncia del Consiglio di Stato che non lascia più dubbi: è sempre stato legittimo l’uso del paracadute emisferico da velivolo civile per gli aviolanci di interesse militare dell’ANPdI

Perché  l’ANPdI è stata costretta alla battaglia giudiziaria.

Come noto, nel 2021 l’ANPdI ha impugnato davanti al Tar Lazio un provvedimento di ENAC che si temeva potesse essere interpretato come interdittivo dell’attività aviolancistica di interesse militare con paracadute emisferico da velivolo civile.

Il Tar Lazio, con sentenze del 2022, aveva dichiarato inammissibili i ricorsi dell’Associazione (pronuncia solo apparentemente negativa), sul presupposto (positivo per l’Associazione) che il provvedimento impugnato in realtà non era rivolto nei confronti dell’ANPdI, bensì nei confronti dell’UIP.

Il Tar Lazio, tuttavia, non era entrato sufficientemente nel merito dell’assetto normativo, dando adito a speculazioni sulla portata delle sue pronunce. Speculazioni che, come noto, si sono puntualmente e ripetutamente verificate ai danni della nostra stessa dignità, oltre che nei confronti della nostra attività principe.

L’Associazione, intendendo quindi tutelare sino in fondo la propria storia che risale agli anni immediatamente successivi al secondo conflitto mondiale, ed intendendo addivenire ad un chiarimento normativo, aveva così deciso di impugnare le sentenze del Tar Lazio dinnanzi al Consiglio di Stato, esclusivamente per l’eventualità in cui detta pronuncia potesse essere interpretata come interdittiva dell’attività aviolancistica di interesse militare con paracadute emisferico da velivolo civile.

La decisione del Consiglio di Stato: è legittimo l’uso dei velivoli civili!

L’eventualità di una interpretazione pregiudizievole delle sentenze del Tar Lazio, è stata  inequivocabilmente esclusa dal Consiglio di Stato!

Infatti, con pronunce del 6 settembre 2024, il Consiglio di Stato ha confermato le sentenze del Tar (dunque confermando che il provvedimento impugnato non era rivolto nei confronti dell’ANPdI), e dopo aver recepito esattamente l’excursus normativo come illustrato ed interpretato da sempre dall’Associazione, ha letteralmente scolpito una granitica motivazione con la quale ha sentenziato che:

l’attività paracadutistica di interesse militare svolta dall’Associazione sotto il controllo del Ministero della Difesa (che comprende, come visto, l’attività svolta con organizzazione dell’Autorità militare e l’attività svolta con organizzazione diretta dell’Associazione, come indicato nella richiamata circolare) non esclude l’impiego di velivoli civili (allegato C della circolare 1400/1229 del 1998) e l’impiego di paracadute vincolato a calotta emisferica (art. 2.7.1 del decreto n. 467– T del 1992)”.

Esattamente come sempre sostenuto dall’ANPdI.

La battaglia prosegue con rinnovata determinazione.

Ciò detto, si può asserire definitivamente che la dignità dell’ANPDI in quanto Associazione d’Arma autorizzata a svolgere lanci di interesse militare con paracadute tondo da velivolo civile esce rafforzata da questa buona battaglia nella quale ci siamo spesi senza riserve, consapevoli dell’importanza del lascito trasmessoci dai paracadutisti che la crearono, quale presidio di italianità e di amore per le Forze Armate.

Ovviamente, la strada per rimediare ai gravissimi danni che ci sono stati inferti non è conclusa, ma si ritiene che ora sussistano gli elementi per rimettere in moto una macchina bloccata da troppo tempo, previo il già confermato interessamento dell’Esercito e, per quanto fosse necessario, dell’ENAC.

L’analisi della sentenza prosegue al fine di individuare con precisione le possibili linee d’azione da intraprendere.

Folgore!

 

20 Commenti

  1. Pier

    8 Settembre 2024

    il 6 settembre dovrebbe diventare una ricorrenza da festeggiare in memoria di chi si è battuto, senza riserve, in prima fila e di chi ha continuato a restare Fedele all’Associazione.

    • Segreteria ANPdI

      8 Settembre 2024

      Grazie Pier. Il concetto è chiaro, ed è una attestazione che fa molto piacere. Ovviamente non abbiamo bisogno di altre date da commemorare oltre quelle che ci sono state date dalla gloriosa storia della nostra specialità. Ma è certo che avevamo ragione come hanno avuto sempre ragione i paracadutisti che si riconoscono nell’ANPDI con purezza di cuore. E questa sentenza lo conferma. Gli altri vadano pure per la loro strada e si rivoltino pure nel male che ci hanno fatto. Buon pro gli faccia

      • Davide

        8 Settembre 2024

        Non vedo l’ora ripartano i corsi, spero il prima possibile!!

  2. Marco Solaroli

    8 Settembre 2024

    Buongiorno vorrei copia della sentenza del CdS. Grazie.
    Cordialmente
    Marco Solaroli

    • Segreteria ANPdI

      8 Settembre 2024

      Buongiorno, la sentenza è reperibile liberamente sul sito della Giustizia Amministrativa, nella sezione “decisioni e pareri”, e porta il numero 7478/2024 della V Sezione

  3. Artemio Marchetto

    8 Settembre 2024

    Grazie Congratulaziono al tutto il consiglio nazionale per il risultato ottenuto da un Paracadutista ordinario iscritto da 60 anni ed di averci creduto in tutti voi . Folgore Nembo Mai Strack ⚡⚡⚡⚡🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹

  4. Marco Gerometta

    8 Settembre 2024

    Siamo uomini forgiati da una serie di valori, tra i quali MAI ARRENDERSI!
    Anche in questo caso la vittoria era assicurata in quanto nel consiglio ci sono Paracadutisti di valore!
    Il Paracadute emisferico è parte di noi e quindi anche se ormai diversamente giovani (solo nel corpo) ci spettava di diritto. Grazie di tutto 4°/84 e sempre PARÀ- FOLGORE “ “ “ milleuno “due “ tre “ quattro “ cinque MAI STRACK

  5. giuseppe lenzi

    8 Settembre 2024

    si è felicemente conclusa un’altra “storiella ridicola all’italiana” con la prevedibile vittoria delle nostre buone ragioni.E’ un giorno felice per tutti. Ripartiamo con entusiasmo. Parac G.Lenzi (Brev SMIPAR 27179).

  6. Artemas Castoldi

    8 Settembre 2024

    Ottimo! Quando riprenderanno i corsi per il Brevetto FdV? Distinti saluti.

  7. Par. Luigi Melissano

    8 Settembre 2024

    Voglio solo dire GRAZIE agli artefici di questo importante pronunciamento che consente alla nostra Associazione di continuate senza timori o dubbi a ricevere e formare giovani desiderosi di sperimentare l’emozione del lancio. Come nella migliore tradizione folgorina nessun passo indietro è
    stato fatto.

  8. Giovanni Caluri

    8 Settembre 2024

    Grazie, ci voleva…
    Messo a terra da età e acciacchi, non significa rinunciare a partecipare alle attività associative, anche sui campi di lancio. il poco che potevo fare mi è stato negato per due anni da chi apre stupide beghe.
    Grazie a tutti coloro che si sono battuti per ristabilire quanto è sempre stato chiaro dai primi lanci effettuati dall’Associazione da quando esiste l’ANPdI

  9. Germana Gola Mazzoni

    8 Settembre 2024

    Sono una parà di 84 anni, brevettata a Torino, con 33 lanci in giro per l’Italia in gioventù, felice di questo risultato. Era ora che l’Associazione potesse brevettare altri ragazzi e ragazze!
    Germana Gola Mazzoni

  10. Piero

    8 Settembre 2024

    Buongiorno dietro a tutta “la storia del Tondo” !!!!!
    Un grande Ringraziamento a tutti coloro che hanno dedicato con devozione e il loro tempo, nonostante, sempre sotto la continua problematica di chi si opponeva. sono riusciti ad ottenere un grande risultato!!!!!!!!!!!!!!!!
    GRAZIE PRESIDENTE E TUTTA LA SUA SQUADRA COMPRESE LE RAGAZZE ………….

  11. Federico

    8 Settembre 2024

    Buongiorno, quando sarà possibile effettuare nuovamente i corsi?

    • Segreteria ANPdI

      8 Settembre 2024

      Gentile Federico, per la ripresa delle attività dipendiamo ora dalle decisioni del Ministero della Difesa. Siamo in fiduciosa attesa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le ultime notizie ed eventi direttamente nella tua casella email.

Articoli relazionati

Comunicati Presidenza Notiziario

A DIFESA DELLA DIGNITA’ DEL MILITE IGNOTO

L’ANPDI fu la prima, dopo i festeggiamenti della cosiddetta “festa della donna” del marzo 2017, a scrivere al Ministro della
Comunicati Presidenza Notiziario

LEAPFEST 2018, IL SENSO DEL CAMERATISMO: RIENTRATO IL CONTINGENTE ITALIANO

È da poco rientrato in Italia il contingente dell’ANPd’I che ha partecipato, dal 31 luglio al 7 agosto, alla Leapfest