E’ con un animo nuovo che, dal 17 al 21 ottobre, siamo tornati nella bella e accogliente Argirocastro, in Albania, per una Esercitazione di aviolancio dell’ANPDI che, partita con un’esperienza esplorativa, si avvia a diventare un appuntamento tradizionale atteso da molti paracadutisti. Leggi tutto “5ª ESERCITAZIONE ANPdI AD ARGIROCASTRO: UN ALTRO SUCCESSO!”
COMMEMORAZIONE 82° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DELLA MOVM ROBERTO BANDINI – LANCIO PARACADUTISTI – COLLE DI VAL d’ELSA 28 OTTOBRE.
Il 28 ottobre 2024 alle ore 10.00 a Colle di Val d’Elsa presso la piazza intitolata alla MOVM Ten.par. Roberto BANDINI la Sezione Provinciale dell’ANPd’I di Siena unitamente al Comune di Colle di Val d’Elsa, ricorderanno la figura del Decorato che vi nacque il 28 gennaio 1917. Leggi tutto “COMMEMORAZIONE 82° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DELLA MOVM ROBERTO BANDINI – LANCIO PARACADUTISTI – COLLE DI VAL d’ELSA 28 OTTOBRE.”
CELEBRAZIONI CENTOVENTESIMO ANNO DALLA NASCITA DELLA MOVM ALBERTO BECHI LUSERNA – SPOLETO, 12 OTTOBRE 2024.
Su iniziativa dell’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia – Delegazione Regionale dell’Umbria e della Associazione Nazionale Arma di Cavalleria – Sezione di Perugia e grazie alla sensibilità da parte del Comune di Spoleto nel celebrare il suo valoroso concittadino unitamente all’ospitalità dell’Istituto per Sovraintendenti della Polizia di Stato, si terranno in Spoleto il 12 ottobre 2024 le celebrazioni per il 120° anno dalla nascita della MOVM Alberto Bechi Luserna. Leggi tutto “CELEBRAZIONI CENTOVENTESIMO ANNO DALLA NASCITA DELLA MOVM ALBERTO BECHI LUSERNA – SPOLETO, 12 OTTOBRE 2024.”
82° ANNIVERSARIO DELLA “BATTAGLIA di EL ALAMEIN” – Pisa 23 Ottobre 2024
Il prossimo 23 Ottobre, alle ore 11:00, presso il Centro Addestramento Paracadutismo in Pisa, si svolgerà la commemorazione dell’82° Anniversario della “Battaglia di El Alamein”, Festa dei Paracadutisti e Cerimonia di avvicendamento al Comando della Brigata paracadutisti “Folgore“. Leggi tutto “82° ANNIVERSARIO DELLA “BATTAGLIA di EL ALAMEIN” – Pisa 23 Ottobre 2024″
CELEBRAZIONE DELL’82° ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI EL ALAMEN E FESTA DELLA SPECIALITA’ PARACADUTISTI – PISA 23 OTTOBRE 2024.
Il Comandante della Brigata ha comunicato al Presidente Nazionale dell’ANPDI che la celebrazione dell’82° anniversario della battaglia di El Alamein e festa della Specialità avrà luogo a Pisa il 23 ottobre presso il CAPAR. Leggi tutto “CELEBRAZIONE DELL’82° ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI EL ALAMEN E FESTA DELLA SPECIALITA’ PARACADUTISTI – PISA 23 OTTOBRE 2024.”
TREKKING URBANO: PERFETTA RIUSCITA DELLA PRIMA EDIZIONE ORGANIZZATA A ROMA DAL CENTRO SPORTIVO ANPDI
Il Centro Sportivo dell’ANPdI ha dato avvio alle proprie attività con un’iniziativa di grande qualità: un percorso di trekking urbano di circa 14 km per la Città Eterna, durante il quale sono stati toccati i principali siti storici, archeologici, ed istituzionali della Capitale. Leggi tutto “TREKKING URBANO: PERFETTA RIUSCITA DELLA PRIMA EDIZIONE ORGANIZZATA A ROMA DAL CENTRO SPORTIVO ANPDI”
IL MONUMENTO NAZIONALE DEL PARACADUTISTA IN VITERBO
Il monumento nazionale al Paracadutista d’Italia nacque dal volere di tutta l’ANPd’I che con sottoscrizioni ed offerte riuscì a raggiungere l’ambito traguardo. L’opera venne realizzata su disegno dell’architetto e combattente di El Alamein Paolo Caccia Dominioni e dallo scultore Vittorio di Colbertoldo. Leggi tutto “IL MONUMENTO NAZIONALE DEL PARACADUTISTA IN VITERBO”
QUINTA ESERCITAZIONE AD ARGIROCASTRO NEI GIORNI 18, 19 E 20 OTTOBRE 2024!
Dopo la recente favorevole pronuncia del Consiglio di Stato, che ha sancito inequivocabilmente la liceità dell’attività aviolancistica dell’ANPdI da velivolo civile, assume ancor più fondamentale importanza mantenere la capacità operativa dell’Associazione, al fine di coltivare con sempre maggior determinazione la legittima aspettativa della ripresa delle attività in Italia. Leggi tutto “QUINTA ESERCITAZIONE AD ARGIROCASTRO NEI GIORNI 18, 19 E 20 OTTOBRE 2024!”
CONSIGLIO DI STATO: L’ANPdI E’ LEGITTIMATA ALL’USO DEL PARACADUTE EMISFERICO DA VELIVOLI CIVILI NELL’ATTIVITA’ DI LANCIO DI INTERESSE MILITARE!
E’ stata pubblicata la pronuncia del Consiglio di Stato che non lascia più dubbi: è sempre stato legittimo l’uso del paracadute emisferico da velivolo civile per gli aviolanci di interesse militare dell’ANPdI
Perché l’ANPdI è stata costretta alla battaglia giudiziaria.
Come noto, nel 2021 l’ANPdI ha impugnato davanti al Tar Lazio un provvedimento di ENAC che si temeva potesse essere interpretato come interdittivo dell’attività aviolancistica di interesse militare con paracadute emisferico da velivolo civile.
Il Tar Lazio, con sentenze del 2022, aveva dichiarato inammissibili i ricorsi dell’Associazione (pronuncia solo apparentemente negativa), sul presupposto (positivo per l’Associazione) che il provvedimento impugnato in realtà non era rivolto nei confronti dell’ANPdI, bensì nei confronti dell’UIP.
Il Tar Lazio, tuttavia, non era entrato sufficientemente nel merito dell’assetto normativo, dando adito a speculazioni sulla portata delle sue pronunce. Speculazioni che, come noto, si sono puntualmente e ripetutamente verificate ai danni della nostra stessa dignità, oltre che nei confronti della nostra attività principe.
L’Associazione, intendendo quindi tutelare sino in fondo la propria storia che risale agli anni immediatamente successivi al secondo conflitto mondiale, ed intendendo addivenire ad un chiarimento normativo, aveva così deciso di impugnare le sentenze del Tar Lazio dinnanzi al Consiglio di Stato, esclusivamente per l’eventualità in cui detta pronuncia potesse essere interpretata come interdittiva dell’attività aviolancistica di interesse militare con paracadute emisferico da velivolo civile.
La decisione del Consiglio di Stato: è legittimo l’uso dei velivoli civili!
L’eventualità di una interpretazione pregiudizievole delle sentenze del Tar Lazio, è stata inequivocabilmente esclusa dal Consiglio di Stato!
Infatti, con pronunce del 6 settembre 2024, il Consiglio di Stato ha confermato le sentenze del Tar (dunque confermando che il provvedimento impugnato non era rivolto nei confronti dell’ANPdI), e dopo aver recepito esattamente l’excursus normativo come illustrato ed interpretato da sempre dall’Associazione, ha letteralmente scolpito una granitica motivazione con la quale ha sentenziato che:
“l’attività paracadutistica di interesse militare svolta dall’Associazione sotto il controllo del Ministero della Difesa (che comprende, come visto, l’attività svolta con organizzazione dell’Autorità militare e l’attività svolta con organizzazione diretta dell’Associazione, come indicato nella richiamata circolare) non esclude l’impiego di velivoli civili (allegato C della circolare 1400/1229 del 1998) e l’impiego di paracadute vincolato a calotta emisferica (art. 2.7.1 del decreto n. 467– T del 1992)”.
Esattamente come sempre sostenuto dall’ANPdI.
La battaglia prosegue con rinnovata determinazione.
Ciò detto, si può asserire definitivamente che la dignità dell’ANPDI in quanto Associazione d’Arma autorizzata a svolgere lanci di interesse militare con paracadute tondo da velivolo civile esce rafforzata da questa buona battaglia nella quale ci siamo spesi senza riserve, consapevoli dell’importanza del lascito trasmessoci dai paracadutisti che la crearono, quale presidio di italianità e di amore per le Forze Armate.
Ovviamente, la strada per rimediare ai gravissimi danni che ci sono stati inferti non è conclusa, ma si ritiene che ora sussistano gli elementi per rimettere in moto una macchina bloccata da troppo tempo, previo il già confermato interessamento dell’Esercito e, per quanto fosse necessario, dell’ENAC.
L’analisi della sentenza prosegue al fine di individuare con precisione le possibili linee d’azione da intraprendere.
Folgore!
82° ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI EL ALAMEIN – PISA.
Stanno circolando in questi giorni sul web diverse “locandine” (che non provengono dalla Brigata Folgore) riguardanti la data delle celebrazioni dell’82° Anniversario della Battaglia di El Alamein- Festa della Specialità Paracadutisti.
Allo stato attuale la data delle celebrazioni non è stata comunicata dalle Autorità competenti ed è tutt’ora in corso di definizione.