Notiziario

PRECISAZIONI SULLA COMMEMORAZIONE DEL TRENTENNALE DEL CHECK POINT PASTA

L’articolo sulla commemorazione del trentennale della “battaglia” del Pastificio ha provocato alcuni commenti da parte di chi lamenta l’offuscamento del contributo di molti a favore di quello di pochi. I commenti, assolutamente pacati, non vengono riportati solo per evitare di dare la stura a reciproche rivendicazioni che getterebbero nel ridicolo quanto fatto da tutti i protagonisti dell’evento.

Detto questo, credo necessario ricordare che l’Anpdi basa le sue tradizioni più belle, l’orgoglio di quello che siamo, su battaglie propriamente dette come El Alamein, Taqrouna, Filottrano, Anzio e Nettuno. In questo contesto, quello del Pastificio rappresenta, fatte le debite proporzioni, un momento importante in quanto sancì sanguinosamente il passaggio da un’epoca di illusioni pacifiste a quella del mondo reale, nel quale non si è mai smesso di combattere, come vediamo anche in questi mesi. Un mondo che nei decenni successivi la Folgore, l’Esercito e tutte le Forze Armate avrebbero avuto la ventura di toccare con mano in altri e ancor più sanguinosi contesti che avrebbero imposto sofferenze e sacrifici a molti soldati ed alle loro famiglie.

In secondo luogo, fu uno scontro che coinvolse molte unità italiane, che si ripartirono sulla base delle proprie caratteristiche e delle contingenze nelle quali si trovarono l’onere di far fronte ad una situazione imprevista ed imprevedibile. I paracadutisti, in tutte le loro accezioni – incursori, fanti, carabinieri, artiglieri, ecc. – vi ricoprirono un ruolo importante che però non può mettere in ombra quanto fatto da molti altri, tra i quali non si possono non citare gli elicotteristi, i carristi e i lancieri di Montebello arrivati da pochissimi giorni. L’importanza di questo ruolo implica lo stile di riconoscere il contributo altrui.

Il Presidente Nazionale
Gen. C.A. (ris) Marco Bertolini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le ultime notizie ed eventi direttamente nella tua casella email.

Articoli relazionati

Comunicati Presidenza Notiziario

A DIFESA DELLA DIGNITA’ DEL MILITE IGNOTO

L’ANPDI fu la prima, dopo i festeggiamenti della cosiddetta “festa della donna” del marzo 2017, a scrivere al Ministro della
Comunicati Presidenza Notiziario

LEAPFEST 2018, IL SENSO DEL CAMERATISMO: RIENTRATO IL CONTINGENTE ITALIANO

È da poco rientrato in Italia il contingente dell’ANPd’I che ha partecipato, dal 31 luglio al 7 agosto, alla Leapfest