La “Run Ex Alto Trophy” è una competizione podistica unica nel suo genere, organizzata dall’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia – ANPd’I grazie al supporto dello staff di Marcialonga. Il nome dell’evento prende ispirazione dalla storica citazione latina “Ex Alto Fulgur” in italiano “come Folgore dall’alto”. L’origine di questo motto risale alla Seconda Guerra Mondiale quando un frate lo indirizzò, come saluto, ad un Comandante dei Paracadutisti italiani dell’epoca. Questo motto ispirò la denominazione della Divisione paracadutisti come “Folgore” e tutt’ora identifica questa Unità dell’Esercito Italiano.
La competizione si propone come un’occasione di incontro e confronto tra militari, operatori di polizia e civili membri delle associazioni d’arma italiane ed estere, nel segno dell’unità, del rispetto e della passione per lo sport.
L’obiettivo è promuovere l’attività fisica come strumento di crescita personale, coesione e condivisione dei valori fondanti dei paracadutisti italiani: disciplina, coraggio, spirito di sacrificio e di corpo.
La “Run Ex Alto Trophy” vuole essere un tributo all’impegno e al sacrificio di chi serve il suo paese, e al tempo stesso un invito aperto ai cittadini di ogni nazione per conoscere da vicino il mondo militare attraverso lo sport. Un evento dove l’adrenalina della gara incontra l’orgoglio dell’appartenenza.
COME TUTTO HA AVUTO INIZIO?
L’idea della Run Ex Alto Trophy nasce nel febbraio 2025 da parte del Centro Sportivo dell’ANPd’I e vuol essere la prima competizione di una serie di tornei organizzati dal Centro Sportivo per la promozione e divulgazione degli ideali legati allo Sport in ambito internazionale.
Marcialonga ha accolto con entusiasmo la proposta, riconoscendo merito agli scopi dell’iniziativa.
MARCIALONGA RUNNING COOP
La corsa podistica di Marcialonga, giunta alla sua 23^ edizione, si svolge il primo weekend di settembre nelle incantevoli valli di Fiemme e Fassa, in Trentino. La corsa propone tre format di gara: 21km, 26,5 km e la staffetta.
Il Trofeo “Run Ex Alto Trophy” che si svolgerà il 6 settembre 2025 è riservato ai concorrenti appartenenti alle Forze Armate e ai Corpi di Polizia, italiani e stranieri, nonché alle associazioni Combattentistiche e d’Arma riconosciute dal Ministero della Difesa italiano o dagli equivalenti organismi esteri.
Ai fini della partecipazione, è obbligatorio presentare, unitamente al modello di iscrizione, copia fotostatica del tesserino di appartenenza. La mancata veridicità del tesserino/titolo associativo, comporterà la squalifica dalla competizione.
I partecipanti alla “RUN EX ALTO TROPHY” potranno concorrere alle seguenti categorie:
26,5 km: Moena-Cavalese
> Staffetta a 3 con equipaggiamento*: 10km (Moena – Predazzo) – 8km (Predazzo – Lago di Tesero) – 8km (Lago di Tesero – Cavalese).La staffetta si svolgerà con uno zaino zavorrato da 6 kg per gli uomini e 4 kg per le donne oltre che con pantaloni tuta da cbt o similari in uso nelle FO , calzature di tipo militare e maglietta identificativa della squadra.
Il QR CODE sulla locandina consente l’accesso alle informazioni e vi segnaliamo anche il link https://marcialonga.it/marcialonga_running/IT_exaltotrophy.php nel quale oltre che trovare la nostra pagina dedicata con più informazioni, entrerete nel sito ufficiale della Marcialonga Running.
Per l’iscrizione alla staffetta ( le Sezioni ANPd’I hanno già ricevuto l’apposito modulo) è necessario contattare via mail il
oppure al cell. 3666783300
Vi aspettiamo alla “RUN EX ALTO TROPHY”!!