ASSOCIAZIONE NAZIONALE

  PARACADUTISTI D'ITALIA

LE SEZIONI DI TRIESTE E PIACENZA ALL’IPA MARSCH DI STOCCARDA

Nei giorni 4 e 5 luglio 2025 una squadra mista ANPd’I, composta da 12 paracadutisti della Sezione di Trieste e 6 della Sezione di Piacenza, ha preso parte alla 5ª edizione dell’IPA Marsch di Stoccarda, manifestazione organizzata dalla sezione locale della International Police Association.

La marcia, non competitiva, prevedeva distanze dai 10 ai 40 km da percorrere in squadra, senza frazionamenti, entro il tempo massimo stabilito. Il percorso, immerso nelle colline circostanti la città, alternava tratti sterrati e asfaltati, con continui saliscendi per un dislivello positivo di circa 1500 metri, intercalato da punti di controllo e ristoro.

La squadra ANPd’I, radunatasi a Stoccarda il giorno 4, ha completato con disciplina e compattezza l’intero tragitto dei 40 km, la distanza più lunga, con passo regolare (5,5 km/h) e soste ridotte. Nonostante il caldo superiore ai 30°, i paracadutisti hanno raggiunto il traguardo in anticipo, sfilando compatti sotto il Tricolore. Al loro arrivo, l’organizzazione ha reso omaggio con l’esecuzione a sorpresa dell’Inno di Mameli: un momento di grande emozione, suggellato dal grido “Folgore!” e dal caloroso applauso del pubblico.

La spedizione è stata arricchita dalla visita al Museo Tecnologico di Sinsheim, al Palazzo della Questura di Stoccarda per la cerimonia conclusiva, e all’Abbazia di Weltenburg sul Danubio. In tale occasione, la Sezione di Trieste ha donato agli organizzatori una scultura del par. Umberto Bordon, realizzata con materiali provenienti dai luoghi della Battaglia di Caporetto e dedicata alle gesta del giovane tenente Erwin Rommel.

Un ringraziamento particolare va a tutti coloro che hanno reso possibile la partecipazione, con il loro impegno organizzativo, e al par. I Cap. cav. Nicola De Lauro, impossibilitato all’ultimo momento a unirsi alla squadra.

L’esperienza ha rinsaldato il legame tra le due Sezioni, che già avevano marciato insieme nel 2022, e ha visto ancora protagonista l’instancabile basco verde Angelo Capelli, 79 anni, simbolo dello spirito indomito che anima i paracadutisti ANPd’I.

Di seguito la lista completa dei partecipanti.

Sezione di Trieste:

par Umberto Bordon

par Cristiano Boscolo

par Tamara Capriglione

par Richard Cosliani

par Ten CC Giuliano Iust

par Christian Longo

Ten f par Maurizio Manzin

par Serg MM Enrico Moretti

Ten CC par Gabriele Samueli

CC par Pierluigi Schintu

par alp Marco Zazzali

par Ten AM Vittorio Zucconi Galli Fonseca

Sezione di Piacenza:

par Angelo Capelli

par Pietro Coppelli

par L ten CC Francesco Cutuli

par Fabrizio Devoti

par Guerriero Dovani

par Fabio Scrollavezza

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi