Il 2 luglio, presso la Caserma Bandini sede del 186° Reggimento Paracadutisti Folgore che all’epoca fu impegnato duramente nei combattimenti proprio con i paracadutisti della XV^ Cp. Diavoli Neri, si è svolta una commemorazione dei Caduti della cosiddetta “Battaglia del Pastificio” avvenuta a Mogadiscio durante l’Operazione “IBIS”. Proprio dal “gruppo reduci della XV^” che presero parte alla battaglia è nata la richiesta di questa giornata: l’ANPd’I si è fatta partecipe a questo legittimo desiderio e parte attiva proprio con la Segreteria Generale nella formulazione delle richieste per le autorizzazioni alle SA Militari. Pur essendo gran parte del Reggimento, compreso il Comandante Col. Giovanni Corrado, fuori sede per attività operative, non ha fatto mancare il suo affetto ai “reduci” accolti dal Ten. Col. Pino Crabas Comandante del Reparto alla Sede e dal Ten.Col. Liberato Robustelli.
La giornata è iniziata con la cerimonia dell’Alzabandiera nel corso della quale sono state lette, con intensa partecipazione e commozione, dai “reduci” le motivazioni delle MOVM concesse “alla memoria” per i combattimenti del 2 luglio: S.Ten. cav. Andrea Millevoi, Serg. Magg. inc. Stefano Paolicchi e Cle.par. Pasquale Baccaro e successivamente è stata deposta una corona d’alloro al monumento ai Caduti della Caserma.
Dopo l’alzabandiera, nella cappella del Reggimento, è stata celebrata dal Cappellano Don Roseo Vittori una Santa Messa dedicata ai Caduti e successivamente si è svolto un toccante momento: nei locali della XV^ Cp. Paracadutisti “Diavoli Neri” è stata posta dai “reduci” una corona d’alloro ai piedi della “Bacheca d’Onore” dedicata proprio al loro Commilitone di allora C.le Pasquale Baccaro.
La giornata si è conclusa con un pranzo a mensa assieme ai paracadutisti effettivi. Hanno partecipato alla giornata il Presidente della Sezione ANPd’I di Siena, di Napoli ed il Segretario Generale dell’ANPd’I.
Nel ricordo perenne e nel rispetto dei Nostri Caduti: FOLGORE!!