ASSOCIAZIONE NAZIONALE

  PARACADUTISTI D'ITALIA

GRANDE SUCCESSO DELLA 1^ EDIZIONE DELLA MARCIALONGA “RUN EX ALTO TROPHY” 6 SETTEMBRE 2025.

Finalmente la “Run Ex Alto Trophy” ha preso vita e le energie profuse per la sua realizzazione hanno trovato la giusta ricompensa: la soddisfazione di vedere i partecipanti renderla concreta, correndola con entusiasmo e determinazione.

Dal febbraio 2025 il Centro Sportivo dell’ANPd’I – sotto la direzione dei paracadutisti Nicola Trusiani e William Sanna, unitamente al Segretario Generale quale referente – ha intrapreso un percorso ambizioso che, grazie alla collaborazione con Marcialonga, alla presentazione ufficiale della gara presso la sala stampa della Camera dei Deputati e a una fitta rete di comunicazioni interne ed esterne all’Associazione, ha consentito di raggiungere un obiettivo prestigioso.

L’ANPd’I ha voluto portare, in un evento sportivo di risonanza internazionale, una disciplina tipica dei militari: la zavorrata.

La “zavorra” non è solo un peso che, chilometro dopo chilometro, diventa sempre più gravoso; è il simbolo del sacrificio, dello spirito di corpo, delle fatiche affrontate in guerra e in pace dai militari. È resilienza, determinazione e, nella forma della staffetta, capacità di fare squadra. Nessuno resta indietro: si corre stringendo i denti, perché un fratello d’armi ci sta aspettando e non può essere deluso.

La giornata del 6 settembre 2025 si è aperta in un contesto straordinario, immersi tra oltre 1.500 concorrenti delle varie categorie, con un lancio nello stadio di Moena diretto dall’esperto paracadutista Massimo Coppo (Sezione Piave). A portare a terra il Tricolore, la bandiera dell’ANPd’I, della Marcialonga e dello sponsor Veratour sono stati i paracadutisti Lamberto Agostinelli e Roberto Baldoni (Sezione Ancona), Renzo Carlini (Sezione Rimini) e Giovanni Piana (Sezione Parma).

Subito dopo, lo start a Moena e il successivo traguardo a Cavalese.Come noto, la “Run Ex Alto Trophy” era riservata a personale in servizio nelle Forze Armate, Forze di Polizia e ai Soci delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma riconosciute dal Ministero della Difesa.

Alla competizione hanno preso parte soci ANPd’I provenienti dalle Sezioni di Ancona, Macerata, Roma, Bologna, Portogruaro, Fiemme e Fassa, Nord Friuli, Piacenza e Parma, oltre a una squadra del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (SAGF Passo Rolle, in rappresentanza della Scuola Alpina di Predazzo), una squadra mista della Brigata Alpina Julia (Ufficiali e Sottufficiali del Reggimento Logistico Julia) e una formazione composta da un Ufficiale della Guardia di Finanza, un soccorritore della Croce Bianca Tesero e un’infermiera di Trentino Emergenza.

La staffetta è stata vinta dalla squadra “BAO 1” composta da 2 parà della Sezione ANPd’I di Fiemme e Fassa e uno della Sezione di Parma, mentre la Scuola Alpina della Guardia di Finanza ha conquistato il secondo posto.

L’evento è stato seguito da 107 emittenti televisive nazionali e internazionali. Lungo tutto il percorso, i concorrenti – riconoscibili per zaino, tuta mimetica e anfibi – hanno ricevuto applausi e incitamenti di ammirazione da parte del pubblico.

Appuntamento alla 2ª edizione della “Run Ex Alto Trophy” il 05.09.2026, che si preannuncia ancor più entusiasmante ed avvincente. Iniziamo ad allenarci subito.

Gen. B. (ris) Enrico Pollini

——————————————————————————————-

Classifica Staffetta Zavorrata (26,5 km complessivi)

  • Squadra “Paracadutisti BAO 1” (Federici Nicola, Rossi Alessandro, Bacco Luigi) – 1° Posto Staffetta Maschile, real time 2:16:56
  • Squadra “SAGF Rolle” (Todesco Simone, Manfredi Riccardo, Fontanive Damiano) – 2° Posto Staffetta Maschile, real time 2:17:03
  • Squadra “ANPd’I Marche” (Pretini Roberto, Guerrini Giannetto, Santamarianova Marco) – 3° Posto Staffetta Maschile, real time 2:36:03
  • Squadra “Reggimento Logistico” (Zinato Fabio, Stefanini Chiara, Colapietro Ermelindo) – 1° Posto Staffetta Mista, real time 2:32:14
  • Squadra “Yonima” (Artuso Manuel, Nones Nicola, Molina Ortiz Yovana) – 2° Posto Staffetta Mista, real time 2:55:18
  • Squadra “Porto Run Team” (Sandre Stefano, Dariol Roberto, Battiston Maurizio) – 4° Posto Staffetta Maschile, real time 2:58:56
  • Squadra “Krampus” (Dovani Guerriero, Pagnotta Silvia, Trusiani Nicola) – 2° Posto Staffetta Mista, real time 3:19:46
  • Squadra “Paracadutisti BAO 3” (Toffoli Marino, Bosco Stefano, Ansaloni Alessandro) – 5° Posto Staffetta Maschile, real time 3:23:09
  • Squadra “Paracadutisti BAO 2” (Pinardi Mirko, Cricca Roberto, Tambalo Paolo)
  • Squadra “ANPd’I Nord Friuli” (Fabbro Luca, Gerometta Marco, Vidussi Giuliano)
  • Squadra “ANPd’I Bologna” (De Nicola Giuseppe, Tucci Leonardo, Lasagna Thomas)
  • Classifica 26,5 km Individuale
    • Ferrara Antonino, 1° classificato, real time 1:54:04
    • Monsorno Loris, 2° classificato, real time 1:54:32
    • Chiera Franco, 3° classificato, real time 1:56:47
    • Gottardi Andrea, 4° classificato, real time 2:02:15
    • Iarba Francesco, 5° classificato, real time 2:07:53
    • Coletta Pietro, 6° classificato, real time 2:21:54
    • Garrasi Sebastiano, 7° classificato, real time 2:26:48
    • Mezzanotte Valentino, 8° classificato, real time 2:41:14

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi