Il Museo dei Paracadutisti presso il Centro Addestramento Paracadutismo (CAPAR) si arricchirà di un prezioso ricamo del XVIII secolo raffigurante San Michele Arcangelo, patrono dei paracadutisti. Il dono è stato offerto dal par. Adriano Tocchi, che nel corso della sua lunga militanza associativa ha ricoperto i ruoli di Presidente della Sezione di Roma, Consigliere Nazionale e, attualmente, Presidente onorario della Sezione capitolina.
Il Presidente Nazionale dell’ANPd’I, Gen. C.A. (ris) Marco Bertolini, ha voluto personalmente esprimere la gratitudine dell’Associazione con queste parole:
“Il par. Adriano Tocchi, già Presidente della Sezione di Roma e tuttora Presidente onorario della stessa, a conferma della sua ostinata fedeltà nei valori che lo animarono da giovane Ufficiale di complemento alla SMIPAR per poi incanalarlo in decenni di brillante carriera medica e universitaria, nonché nella lunga e appassionata militanza associativa, ha voluto donare questo prezioso ricamo del ‘700 raffigurante il nostro Patrono, San Michele Arcangelo, al Museo dei paracadutisti presso il CAPAR. L’opera verrà consegnata nelle mani del Comandante del Centro, Col. D’Agostino, in data da precisarsi. L’ANPd’I ringrazia Adriano Tocchi per la dimostrazione di passione, di attaccamento alla Specialità e di spirito di corpo ancora una volta dimostrati con questo nobile gesto.”
Nel video allegato è possibile ammirare i dettagli di questo straordinario manufatto, che rappresenta l’Arcangelo Michele nell’iconografia classica del guerriero celeste. Il ricamo settecentesco è un esempio raffinato dell’arte tessile del XVIII secolo e costituirà un’importante testimonianza storico-artistica all’interno del museo.
Incantevole, pregevole, raffinato, significativo.