ASSOCIAZIONE NAZIONALE

  PARACADUTISTI D'ITALIA

ISCRIVITI ALL’ANPdI… A FIANCO DEL CAMPIONE!

Entrare nell’ANPdI significa anche avere il privilegio di poter stare accanto ad un campione di paracadutismo del calibro del Col. (ris) Paolo Filippini.

Il Col. Filippini, pluricampione del mondo, è il Direttore del Coordinamento per il paracadutismo sportivo dell’ANPdI e cura direttamente gli stage di avviamento e perfezionamento alla specialità della precisione in atterraggio. Il prossimo appuntamento si terrà a Ferrara nei giorni 8/9 marzo 2025.

L’ANPdI, costituita nel 1946, è la principale e più storica associazione paracadutistica d’Italia. L’unica che possa vantare lo status di Associazione d’Arma, l’unica riconosciuta dal Ministero della Difesa.

Iscriviti anche tu!

Folgore! 

 

ALTRI ARTICOLI SUGLI STAGE DEL COL. FILIPPINI

2^ EDIZIONE DELLO STAGE DI PRECISIONE IN ATTERRAGGIO CON PARACADUTE A PROFILO ALARE: 8-9 MARZO A FERRARA
https://assopar.it/2025/01/21/2-edizione-dello-stage-di-precisione-in-atterraggio-con-paracadute-a-profilo-alare-8-9-marzo-a-ferrara/

CONCLUSO CON SODDISFAZIONE IL 1° STAGE DI PRECISIONE IN ATTERRAGGIO DIRETTO DAL COL (RIS.) PAOLO FILIPPINI
https://assopar.it/2025/01/12/concluso-con-soddisfazione-il-1-stage-di-precisione-in-atterraggio-con-paracadute-a-profilo-alare-per-soci-anpdi-diretto-dal-col-ris-paolo-filippini/

 

CI HA LASCIATI EZIO FESTA, ECCELLENTE ISTRUTTORE DELLA SEZIONE DI BRESCIA

E’ purtroppo giunta, tanto inaspettata quanto dolorosa, la notizia di una gravissima perdita per la Sezione A.N.P.d’I. di Brescia, e per tutta l’Associazione.

Ci ha infatti lasciati Ezio Festa, affezionato socio ordinario, con ancora una vita davanti, strappato ai suoi affetti da una malattia inesorabile. Era stato tra i migliori del suo Corso IP, nel 2013, meritando gli apprezzamenti di tutto lo staff di docenti.

Lo abbiamo conosciuto come persona buona, equilibrata, determinata, che sapeva coniugare grande professionalità ad una simpatia contagiosa. Negli anni si era dedicato molto intensamente anche al paracadutismo sportivo, militando con ottimi risultati in una squadra di lavoro relativo.

Recentemente si era interessato sugli sviluppi delle problematiche associative, manifestando la gran voglia di riprendere l’attività corsistica, ma senza lasciar minimamente trasparire le sue condizioni. Segno di una passione per la Specialità e per l’Associazione, che lo proiettava oltre ogni difficoltà di salute.

Caro Ezio, hai incarnato con l’esempio quotidiano i valori della Folgore, e continuerai ad essere di ispirazione per chi resta e per chi arriverà.

Di fronte all’eternità sei solo un paio di decolli avanti: ci vediamo al riordinamento.

Folgore!

LO STENDARDO DEL GLORIOSO SQUADRONE FOLGORE E’ ORA CUSTODITO PRESSO LA SALA RICORDI DEL 185° RRAO

Giornata di grande soddisfazione quella di giovedì 16 gennaio per il 185° Reggimento Paracadutisti Ricognizione e Acquisizione Obiettivi “Folgore” e per il suo Comandante!

All’interno della Caserma Pisacane di Livorno, sede del reggimento, e alla presenza del Presidente del Senato, On. Ignazio La Russa Leggi tutto “LO STENDARDO DEL GLORIOSO SQUADRONE FOLGORE E’ ORA CUSTODITO PRESSO LA SALA RICORDI DEL 185° RRAO”

CONCLUSO CON SODDISFAZIONE IL 1° STAGE DI PRECISIONE IN ATTERRAGGIO DIRETTO DAL COL (RIS.) PAOLO FILIPPINI

Un nome, una garanzia: Paolo Filippini. 

Il pluricampione del mondo di paracadutismo sportivo, che in seno all’ANPdI riveste l’incarico di Direttore del Coordinamento per il paracadutismo sportivo, ha portato a conclusione con successo anche questo Leggi tutto “CONCLUSO CON SODDISFAZIONE IL 1° STAGE DI PRECISIONE IN ATTERRAGGIO DIRETTO DAL COL (RIS.) PAOLO FILIPPINI”

PARACADUTISTI D’ITALIA!!…..IO MI ISCRIVO!!!

L’ANPDI è l’Associazione d’Arma dei Paracadutisti italiani riconosciuta dal Ministero della Difesa.

Nata nel 1946 dallo sforzo di unificazione e pacificazione dei paracadutisti che avevano combattuto durante la seconda guerra mondiale, ha raccolto l’eredità del loro spirito di corpo e del loro esempio di convinta adesione alle ragioni della Patria.

Leggi tutto “PARACADUTISTI D’ITALIA!!…..IO MI ISCRIVO!!!”

11 GENNAIO 1946 NASCEVA L’API…BUON COMPLEANNO ANPd’I!!

L’11 gennaio 1946 grazie all’opera di  paracadutisti militari italiani già combattenti su tutti i fronti nasce l’Associazione Paracadutisti Italiani – A.P.I. che intuisce fin dai primordi quale potrà e dovrà essere il futuro di una associazione paracadutisti  nonchè i  suoi programmi per cui in questo spirito si inizia, senza porre indugi, un’instancabile opera di proselitismo suffragata dalla prima sperimentale attività lancistica. Leggi tutto “11 GENNAIO 1946 NASCEVA L’API…BUON COMPLEANNO ANPd’I!!”

L’ANPDI PIANGE LA SCOMPARSA DI NUCCIA

Con l’anno che si sta concludendo, oggi 31 dicembre 2024 se n’è andata Nuccia.

Il suo nome completo, Gavina Ledda, dalla inconfondibile assonanza sarda, era senz’altro meno noto tra i soci dell’Associazione, abituati a relazionarsi e ogni tanto a scontrarsi con lei nei lunghi anni nei quali aveva ricoperto le funzioni di Segretario Generale dell’Associazione.  Leggi tutto “L’ANPDI PIANGE LA SCOMPARSA DI NUCCIA”

GRAVE LUTTO PER L’ASSOCIAZIONE: CI HA LASCIATI VITTORE SPAMPINATO, GIA’ DIRIGENTE NAZIONALE E STORICO PRESIDENTE DELLA SEZIONE DI MESSINA

Gli organi nazionali sono appena stati raggiunti da una triste notizia: il Par. Comm. Vittore Spampinato è andato avanti.

“A seguito di un incidente domestico, che lo ha debilitato, non è riuscito a riprendersi”, informa Pino Perrone, Consigliere Nazionale del 10° Gruppo Regionale. Leggi tutto “GRAVE LUTTO PER L’ASSOCIAZIONE: CI HA LASCIATI VITTORE SPAMPINATO, GIA’ DIRIGENTE NAZIONALE E STORICO PRESIDENTE DELLA SEZIONE DI MESSINA”

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi