E’ in arrivo presso la Segreteria Generale il libro: ” PARACADUTISTI DOPO EL ALAMEIN” – 1° Reggimento d’Assalto “Amedeo d’Aosta”, CCLXXXV Battaglione Paracadutisti, X Reggimento Arditi, A.D.R.A., Mattioli 1885-ANPd’I, Fidenza, 2024 – Autori : Federico Ciavattone, Cristiano Maria Dechigi, Basilio Di Martino.
Un volume che (finalmente) colma un pesante vuoto storiografico
In questi anni il Centro Studi di Storia del Paracadutismo Militare Italiano dell’ANPd’I, diretto dal Prof. PhD. Federico Ciavattone, si è costantemente adoperato nello svolgimento dell’attività di ricerca e di divulgazione della Storia del Paracadutismo Militare, delle Aviotruppe e più in generale della Storia Militare.
Proprio nell’ambito dell’attività di divulgazione scientifica esce questo volume – realizzato con il contributo del Ministero della Difesa – che descrive le vicende, in Africa settentrionale, dei Paracadutisti del Regio Esercito e della Regia Aeronautica dopo la Battaglia di El Alamein, tra l’ottobre 1942 ed il giugno 1943. Il testo è stato scritto a tre mani, da tre studiosi che (ad oggi) possono essere considerati i maggiori conoscitori delle vicende legate alla Storia delle Aviotruppe Italiane: il Prof. Federico Ciavattone, il Gen. B. (ris) Cristiano Maria Dechigi e il Gen. Isp. Capo (aus) Basilio Di Martino.
Suddividendosi le principali tematiche, gli autori hanno ricostruito scrupolosamente le vicende della specialità in Africa settentrionale, sino al giugno 1943. Il Gen. B. (ris) Dechigi ha firmato il capitolo inerente alle vicende del CCLXXXV Battaglione Paracadutisti che (tra l’altro) fu protagonista, insieme ad altri reparti del Regio Esercito, della Battaglia di Takrouna.
Il Gen. Isp. Cap. (aus) Di Martino ha, invece, analizzato le vicende dei Paracadutisti della Regia Aeronautica che, inquadrati nel Reggimento “Amedeo d’Aosta”, operarono nell’area tunisina tra l’ottobre 1942 ed il maggio 1943. Il Prof. PhD Ciavattone, infine, ha ricostruito le vicende delle Pattuglie Sabotatori Paracadutisti del X Reggimento Arditi del Regio Esercito e degli Arditi Distruttori della Regia Aeronautica che in periodi differenti agirono nel territorio africano, dal gennaio al giugno 1943. In questo contesto, è degna di nota, la ricostruzione delle vicende delle singole pattuglie che parteciparono alla grande operazione di sabotaggio denominata “Campi Africani”.
Naturalmente, un’opera di tale importanza non poteva non avere anche un contributo del Presidente Nazionale ANPd’I, Gen. C.A. (ris) Marco Bertolini, che ha firmato l’introduzione al volume.
PER INFO E ORDINI scrivere all’indirizzo mail anpdi.nazionale@assopar.it.
Il Segretario Generale dell’ANPd’I
Gen.B.(ris) Enrico Pollini