ASSOCIAZIONE NAZIONALE

  PARACADUTISTI D'ITALIA

VOLONTARI IN CONGEDO E RICOLLOCAZIONE PROFESSIONALE

Le azioni del Ministero Difesa a sostegno alla ricollocazione professionale dei volontari congedati

Segnaliamo le seguenti iniziative che il Ministero Difesa ha adottato per agevolare l’inserimento nel mondo del lavoro dei volontari congedati senza demerito:

1) Per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro sono state create apposite pagine web per divulgare le opportunità di lavoro offerte dalle aziende, e quelle provenienti dalle agenzie di lavoro:

Opportunità offerte dalle aziende:
https://www.difesa.it/SGD-DNA/Staff/Reparti/I/UffCollocamentoCongedati/Opportunita_Lavoro_Volontari_Congedati/Pagine/Elenco.aspx

Opportunità offerte dalle agenzie di lavoro:
https://www.difesa.it/SGD-DNA/Staff/Reparti/I/UffCollocamentoCongedati/Opportunita_di_lavoro_dalle_agenzie_di_lavoro/Pagine/Elenco.aspx

2) Per divulgare la  riserva dei posti nei concorsi pubblici è stata creata la seguente pagina web:

https://www.difesa.it/SGD-DNA/Staff/Reparti/I/UffCollocamentoCongedati/Concorsi_Pubblici_Volontari_Congedati/Pagine/Elenco.aspx

3) Per promuovere l’orientamento professionale, è stata creata una struttura su base regionale, articolata in Sezioni, dove qualificato personale militare e civile del Ministero della Difesa ha lo scopo di sostenere il volontario che si congeda nel delicato momento di reinserimento nella vita civile:

Link alle strutture regionali:
https://www.difesa.it/SGD-DNA/Staff/Reparti/I/UffCollocamentoCongedati/progetto/Pagine/Contatti.aspx

 4) Inoltre, per investire sulle opportunità formative, è stato creato il Catalogo Generale 2023 dei Corsi di Formazione a favore dei Volontari e degli Ufficiali Ausiliari congedati:

Link al Catalogo Generale:
https://www.difesa.it/SGD-DNA/Staff/Reparti/I/UffCollocamentoCongedati/Opportunita_Formative_Comunicazioni_Varie/Documents/Catalogo_Corsi.pdf

La Nazione ha un debito morale nei confronti del personale militare che ha  svolto un meritorio servizio nelle Forze Armate: diffondiamo queste informazioni e favoriamo il loro reinserimento lavorativo nella società civile!

Folgore!

 

NOTIZIE DALLE SEZIONI #11 – SEZ. SARONNO

Grande gesto di solidarietà della Sezione di Saronno.

Domenica 29/01/2023 il Presidente di Sezione Pierangelo Sessolo, il Segretario Caddeo Marcello, ed il Consigliere Tintori Luigi, si sono recati in una struttura dove è ricoverato un paracadutista che purtroppo attraversa difficoltà personali.

Non si tratta di un socio iscritto alla Sezione,  bensì di un paracadutista che è stato rintracciato dopo un’interpellanza della Sezione alle strutture sul territorio.

In sostanza, la Sezione di Saronno si è fatta promotrice di questa ricerca per capire se nelle adiacenze vi fossero paracadutisti ricoverati, in modo da poter far loro visita in una fase di difficoltà, e nel momento in cui ha ricevuto un riscontro, non ha esitato a portare a termine la missione.

Con questa bella iniziativa i paracadutisti di Saronno hanno assolto ad un imperativo morale per gli appartenenti alla specialità: non lasciar indietro nessuno!

Folgore!

 

ALTRE NOTIZIE DALLE SEZIONI

#0010 – 28/01/2023 – SEZ. VENEZIA
https://assopar.it/2023/01/28/notizie-dalle-sezioni-10-sez-venezia/

#0009 – 25/01/2023 – SEZ. LODI
https://assopar.it/2023/01/25/notizie-dalle-sezioni-9-sez-lodi/

#0008 – 05/01/2023 – SEZ. TRADATE
https://assopar.it/2023/01/05/notizie-dalle-sezioni-8-sez-tradate/

#0007 – 22/12/2022 – SEZ. BERICA – NUCLEO ARCUGNANO
https://assopar.it/2022/12/22/notizie-dalle-sezioni-7-sez-berica-nucleo-arcugnano/

#0006 – 21/12/2022 – SEZ. MANTOVA
https://assopar.it/2022/12/21/notizie-dalle-sezioni-6-sez-mantova/

#0005 – 17/12/2022 – SEZ. VALLECAMONICA
https://assopar.it/2022/12/17/notizie-dalle-sezioni-5-sez-vallecamonica/

#0004 – 17/12/2022 – SEZ. REGGIO CALABRIA
https://assopar.it/2022/12/17/notizie-dalle-sezioni-4-sez-reggio-calabria/

#0003 – 17/12/2022 – SEZ. BASSANO DEL GRAPPA
https://assopar.it/2022/12/17/notizie-dalle-sezioni-3-sez-bassano-del-grappa/

#0002 – 17/12/2022 – SEZ. VENEZIA
https://assopar.it/2022/12/17/notizie-dalle-sezioni-2-sez-venezia/

#0001 – 14/12/2022 – SEZ. LODI
https://assopar.it/2022/12/14/notizie-dalle-sezioni-1-sez-lodi/

RADUNO NAZIONALE 2023 AD ASTI #5 – COMUNICATO UFFICIALE DEL 29/01/2023

Nuovo comunicato del Comitato Organizzatore.

Rilanciamo con piacere il comunicato ufficiale del 29 gennaio 2023 del Comitato Organizzatore del 29° Raduno Nazionale dell’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia, che si terrà ad Asti nei giorni 23, 24 e 25 giugno 2023.

Si profila un evento eccezionale!

Folgore!

CONTATTI DELL’ORGANIZZAZIONE RADUNO:

 

ALTRI ARTICOLI SUL RADUNO:

15 GENNAIO 2023: RADUNO NAZIONALE 2023 AD ASTI #4 – COMUNICATI UFFICIALI DEL 15/01/2023 E DEL 26/12/2022
https://assopar.it/2023/01/15/raduno-nazionale-2023-ad-asti-4-comunicati-ufficiali-del-15-01-2023-e-del-26-12-2022/

23 DICEMBRE 2022: RADUNO NAZIONALE 2023 AD ASTI #3 – COMUNICATI UFFICIALI DEL 21 E 23 DICEMBRE
https://assopar.it/2022/12/23/raduno-nazionale-2023-ad-asti-2-comunicato-ufficiale-del-21-dicembre/

17 DICEMBRE 2022: RADUNO NAZIONALE 2023 AD ASTI #2 – COMUNICATI UFFICIALI DEL 9 E 16 DICEMBRE
https://assopar.it/2022/12/17/raduno-nazionale-2023-ad-asti-2-comunicati-ufficiali-del-9-e-16-dicembre/

14 DICEMBRE 2022: RADUNO NAZIONALE 2023 AD ASTI #1 – ASTI CI ASPETTA!
https://assopar.it/2022/12/14/raduno-nazionale-2023-ad-asti-1-asti-ci-aspetta/

NOTIZIE DALLE SEZIONI #10 – SEZ. VENEZIA

Il Presidente della Sezione ANPdI di Venezia, par. Andrea Iuris, eletto Presidente di ASSOARMA Venezia-Mestre.

E’ di questi giorni una notizia che inorgoglisce il sodalizio: il par. Andrea Iuris, Presidente della Sezione di Venezia, è stato eletto quale Presidente del Consiglio Periferico di ASSOARMA Venezia – Mestre.

ASSOARMA, come noto, è il Consiglio Nazionale Permanente delle Associazioni d’Arma, che ha lo scopo di coordinare le attività e sviluppare i rapporti interassociativi, nonché di rappresentare e sostenere presso gli organi istituzionali le istanze e le esigenze dell’associazionismo militare.

Queste importanti funzioni, nel territorio di Venezia – Mestre, saranno ora svolte dal Presidente Iuris: senza dubbio un riconoscimento per il lavoro svolto da tutta la locale Sezione ANPdI.

Folgore!

LINK DI INTERESSE:

http://www.assoarmanazionale.it/index.php/it/homepage.html

http://www.assoarmanazionale.it/attachments/article/34/Statuto%20e%20Regolamento%202016.pdf

ALTRE NOTIZIE DALLE SEZIONI

#0009 – 25/01/2023 – SEZ. LODI
https://assopar.it/2023/01/25/notizie-dalle-sezioni-9-sez-lodi/

#0008 – 05/01/2023 – SEZ. TRADATE
https://assopar.it/2023/01/05/notizie-dalle-sezioni-8-sez-tradate/

#0007 – 22/12/2022 – SEZ. BERICA – NUCLEO ARCUGNANO
https://assopar.it/2022/12/22/notizie-dalle-sezioni-7-sez-berica-nucleo-arcugnano/

#0006 – 21/12/2022 – SEZ. MANTOVA
https://assopar.it/2022/12/21/notizie-dalle-sezioni-6-sez-mantova/

#0005 – 17/12/2022 – SEZ. VALLECAMONICA
https://assopar.it/2022/12/17/notizie-dalle-sezioni-5-sez-vallecamonica/

#0004 – 17/12/2022 – SEZ. REGGIO CALABRIA
https://assopar.it/2022/12/17/notizie-dalle-sezioni-4-sez-reggio-calabria/

#0003 – 17/12/2022 – SEZ. BASSANO DEL GRAPPA
https://assopar.it/2022/12/17/notizie-dalle-sezioni-3-sez-bassano-del-grappa/

#0002 – 17/12/2022 – SEZ. VENEZIA
https://assopar.it/2022/12/17/notizie-dalle-sezioni-2-sez-venezia/

#0001 – 14/12/2022 – SEZ. LODI
https://assopar.it/2022/12/14/notizie-dalle-sezioni-1-sez-lodi/

FERMA PREFISSATA INIZIALE (VFI): PUBBLICATO IL BANDO IL 25.01.2023

Per entrare nei paracadutisti, puoi iniziare da qui!

Termini per la presentazione delle domande:

1° Blocco: dal 26 gennaio al 24 febbraio 2023, estremi compresi;

2° Blocco: dal 12 aprile 2023 all’11 maggio 2023, estremi compresi;

3° Blocco: dal 22 giugno 2023 al 21 luglio 2023, estremi compresi;

Attenzione: verificare sempre il bando e gli avvisi aggiornati su:
https://concorsi.difesa.it/default.aspx.

Folgore!

 

LINK DI INTERESSE:

https://www.esercito.difesa.it/concorsi-e-arruolamenti/volontari/VFI/Pagine/Diventare-VFI.aspx

https://www.esercito.difesa.it/concorsi-e-arruolamenti/volontari/VFI/

https://concorsi.difesa.it/ei/VFI/2023/Pagine/home.aspx

https://concorsi.difesa.it/ei/VFI/2023/Documents/BANDO%20VFI%20EI%202023.pdf

ALTRI ARTICOLI SULL’ARGOMENTO:

https://assopar.it/2023/01/22/ferma-prefissata-iniziale-vfi-a-breve-la-pubblicazione-del-bando/

NOTIZIE DALLE SEZIONI #9 – SEZ. LODI

Festeggiati i 10 anni della Sezione di Lodi!

Il 15 gennaio si è tenuta nei locali del comune di San Martino in Strada, grazie alla gentilezza e disponibilità del Sindaco, la celebrazione dei 10 anni della costituzione della Sezione di Lodi dell’ Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia, volutamente scelti esattamente come 10 anni fa.

La storia della sezione di Lodi affonda le sue radici già negli anni sessanta allora denominato ‘Nucleo’.

Da una serie di coincidenze si conosce un reduce di El Alamein, il Tenente paracadutista Edoardo Ermanno Boffi, al tempo della Battaglia in forza all’Ottavo Reggimento guastatori, divenuto, per un piccolo gruppo di paracadutisti l’ispiratore della fondazione della Sezione che con il suo famoso ‘non disperdetevi’ ha dato il via alla costituzione dell’attuale Sezione.

Il nostro Labaro è l’unione degli anni passati e più recenti, per questo porta i nomi del tenente Boffi e di Rossi allora giovane paracadutista deceduto in un incidente.

La sezione di Lodi vanta la presenza di un gruppo di paracadutisti in congedo molto unito dove si percepisce un grande senso di appartenenza e sensibilità ai problemi del sociale aiutando con donazioni chi si trova in situazioni difficili.

Il Presidente di Sezione
par. Luciano Vailati

 

 

ALTRE NOTIZIE DALLE SEZIONI

#0008 – 05/01/2023 – SEZ. TRADATE
https://assopar.it/2023/01/05/notizie-dalle-sezioni-8-sez-tradate/

#0007 – 22/12/2022 – SEZ. BERICA – NUCLEO ARCUGNANO
https://assopar.it/2022/12/22/notizie-dalle-sezioni-7-sez-berica-nucleo-arcugnano/

#0006 – 21/12/2022 – SEZ. MANTOVA
https://assopar.it/2022/12/21/notizie-dalle-sezioni-6-sez-mantova/

#0005 – 17/12/2022 – SEZ. VALLECAMONICA
https://assopar.it/2022/12/17/notizie-dalle-sezioni-5-sez-vallecamonica/

#0004 – 17/12/2022 – SEZ. REGGIO CALABRIA
https://assopar.it/2022/12/17/notizie-dalle-sezioni-4-sez-reggio-calabria/

#0003 – 17/12/2022 – SEZ. BASSANO DEL GRAPPA
https://assopar.it/2022/12/17/notizie-dalle-sezioni-3-sez-bassano-del-grappa/

#0002 – 17/12/2022 – SEZ. VENEZIA
https://assopar.it/2022/12/17/notizie-dalle-sezioni-2-sez-venezia/

#0001 – 14/12/2022 – SEZ. LODI
https://assopar.it/2022/12/14/notizie-dalle-sezioni-1-sez-lodi/

 

FERMA PREFISSATA INIZIALE (VFI): A BREVE LA PUBBLICAZIONE DEL BANDO

Al via la nuova forma di reclutamento che sostituisce VFP1 e VFP4.

E’ imminente la pubblicazione del bando di arruolamento per i Volontari in Ferma Prefissata Iniziale (VFI), che andranno a sostituire i VFP1.

La ferma iniziale sarà quindi di tre anni e non più di un anno.

La legge n.119/2022 ha infatti modificato il Decreto Legislativo n.66/2010 (Codice dell’ordinamento militare), prevedendo un nuovo schema per le carriere iniziali dei militari di truppa.

In particolare, con l’intervento legislativo è stato introdotto l’art. 696-bis del D. Lgs n.66/2010, recante <<Denominazione e durata delle ferme>>, il quale prevede che <<1. I volontari in ferma prefissata si distinguono in: a) volontari in ferma prefissata iniziale;  b) volontari in ferma prefissata triennale. 2. Ciascuna delle ferme di cui al comma 1 ha durata pari a tre anni. 3. La durata delle ferme di cui al comma 2 può essere prolungata, con il consenso degli interessati, per il tempo strettamente necessario al completamento, rispettivamente, dell’iter concorsuale di coloro che hanno presentato domanda per il reclutamento come volontari in ferma triennale ovvero delle procedure per il transito nei ruoli dei volontari in servizio permanente ai sensi dell’articolo 704>>.

In base al nuovo art.700 del D.Lgs 66/2010, i VFI (ed anche i volontari in rafferma annuale) potranno partecipare ai concorsi per il reclutamento dei volontari in ferma prefissata triennale (VFT), se in servizio da almeno ventiquattro mesi o in congedo da non oltre dodici mesi

Vengono quindi archiviate le categorie di VFP1 e VFP4 che per molti anni hanno caratterizzato l’arruolamento dei volontari di truppa.

Attendiamo di seguire gli sviluppi di queste novità normative.

Folgore!

LINK DI INTERESSE:

https://www.esercito.difesa.it/comunicazione/Pagine/Nuovi-Concorsi-per-l’Esercito.aspx

 

IL GEN. C.A. CARMINE MASIELLO SOTTOSCRIVE PER L’ITALIA IL PROGETTO “NATO SPACE COE”

Firmato mercoledì 18 gennaio, a Parigi, l’Operational Memorandum of Understanding (Op. MoU) per la costituzione del NATO Space COE.

La notizia è per il sodalizio di particolare interesse perché a firmare per il nostro paese era presente un paracadutista, ossia il Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello, che nella sua brillantissima carriera (tutt’altro che conclusa), è stato anche Comandante della Brigata Paracadutisti Folgore.

Il NATO Space Centre of Excellence (COE) è una istituzione dedicata al dominio spaziale.

Nel comunicato del Ministero della Difesa (si veda il link in calce), si legge che “Il progetto del NATO Space COE prevede lo sviluppo di competenze in materia di Space Support Operation (SSO), Space Domain Awareness (SDA) e Space Domain Coordination (SDC). Il documento firmato oggi delinea le disposizioni e gli obblighi attinenti il funzionamento, il finanziamento, il personale, le infrastrutture, il supporto amministrativo e logistico che regoleranno la vita del Centro“.

La comunità dei paracadutisti è orgogliosa che la rappresentanza dell’Italia in una così importante occasione, sia affidata ad un Aquila 1.

Folgore!

LINK DI INTERESSE:

https://www.difesa.it/SMD_/Eventi/Pagine/SPAZIO_firmato_il_Documento_che_istituisce_il_Centro_Eccellenza_NATO.aspx

https://www.difesaonline.it/news-forze-armate/spazio/spazio-firmato-il-documento-che-istituisce-il-centro-eccellenza-nato

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi